Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
7 Nov 2008 [14:59]

Alla 6 Ore la Lavaggi LMP1 e la Courage LMP2

Cresce il numero delle Sport nella 6 Ore di Vallelunga Gold Cup 2008. Dopo la prestigiosa adesione della LMP2 del team anglo tedesco KSM hanno inoltrato domanda di iscrizione altre tre Sport LMP2 e una LMP1, a testimonianza della rilevanza internazionale che la gara ricopre fin dalla sua prima edizione. Buone notizie dunque per lo spettacolo in pista con un parco macchine partenti estremamente eterogeneo e di assoluto livello. In pista a Vallelunga per la 6h il 21-22-23 novembre dunque ci saranno anche la LMP1 Lavaggi Ls1 (Lavaggi), e le LMP2 Courage C65 (Audisio e Benvenuto), SR8 (Uk Garage) e Lucchini (Sci).

Di assoluto livello anche gli equipaggi impegnati. Sulla Lavaggi Ls1, impegnata regolarmente nella Le Mans Series, ci sarà l’esperto pilota costruttore Lavaggi. Sulla Courage C65 di Audisio & Benvenuto tornerà anche quest’anno Chiminelli, affiancato dal veloce Savoldi. Ancora sconosciuti i piloti scelti dalla UK Garage per portare in pista la Radical SR8, mentre è il collaudato duo Randaccio/Giammaria quello scelto per la Lucchini della Sci. Non mancheranno, come di consueto, neanche i prototipi “tradizionali”. Quattro al momento le Cn4 certe, una ciascuna per Pai (Solieri/Barisone) e Audisio & Benvenuto, e due per Team Cipriani.
gdlracingTatuus