FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
7 Nov 2008 [14:59]

Alla 6 Ore la Lavaggi LMP1 e la Courage LMP2

Cresce il numero delle Sport nella 6 Ore di Vallelunga Gold Cup 2008. Dopo la prestigiosa adesione della LMP2 del team anglo tedesco KSM hanno inoltrato domanda di iscrizione altre tre Sport LMP2 e una LMP1, a testimonianza della rilevanza internazionale che la gara ricopre fin dalla sua prima edizione. Buone notizie dunque per lo spettacolo in pista con un parco macchine partenti estremamente eterogeneo e di assoluto livello. In pista a Vallelunga per la 6h il 21-22-23 novembre dunque ci saranno anche la LMP1 Lavaggi Ls1 (Lavaggi), e le LMP2 Courage C65 (Audisio e Benvenuto), SR8 (Uk Garage) e Lucchini (Sci).

Di assoluto livello anche gli equipaggi impegnati. Sulla Lavaggi Ls1, impegnata regolarmente nella Le Mans Series, ci sarà l’esperto pilota costruttore Lavaggi. Sulla Courage C65 di Audisio & Benvenuto tornerà anche quest’anno Chiminelli, affiancato dal veloce Savoldi. Ancora sconosciuti i piloti scelti dalla UK Garage per portare in pista la Radical SR8, mentre è il collaudato duo Randaccio/Giammaria quello scelto per la Lucchini della Sci. Non mancheranno, come di consueto, neanche i prototipi “tradizionali”. Quattro al momento le Cn4 certe, una ciascuna per Pai (Solieri/Barisone) e Audisio & Benvenuto, e due per Team Cipriani.
gdlracingTatuus