Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
3 Mar 2015 [14:15]

Alla Corrida de Duplas
anche Lopez e Di Grassi

Silvano Taormina

Dopo i recenti annunci da parte di Vitantonio Liuzzi, Jacques Villeneuve e Laurens Vanthoor, altri due guest-driver internazionali hanno confermato la propria partecipazione alla Corrida de Duplas di Goiania. Nello specifico si tratta di Jose Maria Lopez e Lucas di Grassi. Il campione del mondo in carica del WTCC, al suo debutto assoluto nella principale serie brasiliana, andrà ad affiancare il pentacampione Caca Bueno al volante di una delle due Chevrolet Sonic del team Red Bull Brasil. Un accoppiata di spessore che, senza alcun dubbio, parte con i favori della vigilia per il successo finale.

La compagine diretta da Andreas Mattheis ha rivelato anche l'equipaggio della seconda vettura che vedrà il titolare Daniel Serra dividere il sedile con il padre Chico, tre volte campione della Stock Car Brasil e con una breve esperienza in Formula 1 all'inizio degli anni Ottanta. Ad un anno di distanza dalla sua unica, nonché sfortunata, apparizione proprio nella Corrida de Duplas, Lucas Di Grassi tornerà nella sua serie di casa. Il pilota di San Paolo, proprio come nel 2014, andrà a dar manforte a Tiago Camilo tra le fila del team Iparanga RCM. Quest'ultima proporrà anche Beto Monteiro, campione 2013 della popolarissima Formula Truck Sudamericana riservata ai camion, al fianco di Galid Osman.