formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
3 Ago 2007 [0:48]

Alla scoperta di Gianluca Colombo, deb del team Tomcat

Gianluca Colombo, pilota siciliano, impegnato nella Formula Renault 2000 Italia è un grande appassionato di corse: come è nata questa ‘febbre’ per l'automobilismo?

"In parte mi è stata trasmessa da mio padre che ha corso nei rally e poi in kart, in parte dalle emozioni che provavo tutte le volte che vedevo correre auto e formule dal vivo o in televisione".

Dopo aver vinto nella Formula Ford, stai correndo con la Formula Renault 2000 con la Tomcat Racing; come sta procedendo l’annata?

"In realtà è molto difficile la Renault 2000: sono entrato in un mondo dove c'è tanta professionalità e dove i piloti sono veramente bravi e mi hanno fatto rendere conto che c'è sempre bisogno di tanto impegno sia fisico sia mentale per riuscire a emergere in una categoria come questa. La macchina è veramente stupenda, molto potente, difficile da imparare e da mettere a punto".

Quindi consiglieresti la Formula Renault 2000 a qualche tuo giovane collega che si avvicina all'automobilismo?

"Di sicuro, in quanto qui si impara tantissimo. Con la Tomcat Racing sono migliorato molto, il team è attento ai vari aspetti della guida, ma anche al set-up della macchina, non lasciando mai nulla di intentato"

Cosa dicono di te in Sicilia?

"Molto poco. Si legge di categorie più blasonate e nomi più conosciuti. Spero tanto che si cominci a muovere qualcosa di nuovo anche perché ci sono tanti piloti che arrivano dalla mia terra".

Obiettivi per il futuro a medio termine?

"Vorrei concludere al meglio il campionato della Renault 2000: sia io che il team siamo in crescendo. Per il prossimo anno al momento, non c'è niente di sicuro perchè siamo in cerca del budget necessario e per noi del sud non è per niente facile, dato che le grosse aziende sono per la maggior parte al nord, anche se vorrei salire di categoria: la Tremila o l’International Master".