FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
5 Dic 2018 [19:46]

All'insegna della continuità
il calendario 2019 della Formula 2

Jacopo Rubino

Con il Consiglio Mondiale della FIA riunito oggi a San Pietroburgo, è arrivato il calendario 2019 della Formula 2. Non ci sono particolari novità rispetto a quest'anno, con la conferma in blocco di tutti i dodici appuntamenti a supporto della F1. "Potevamo andare anche su altre piste che ci avrebbero voluto, ma per ovvi motivi di costi abbiamo scelto di limitare il numero di trasferte", ha comunque sottolineato il patron Bruno Michel.

Il via è previsto in Bahrain a fine marzo, per poi correre a Baku (28 aprile), Barcellona (12 maggio) e a Montecarlo (25 maggio). Dopo una sosta di circa un mese, si ripartirà da Le Castellet a giugno per la fase più intensa. Subito dopo infatti, si andrà a Spielberg, quindi a Silverstone (14 luglio) e a Budapest prima delle vacanze estive.

Come nel 2018, il weekend del Gran Premio di Germania non vedrà in azione la F2 né la nuova F3 che sostituisce la GP3. Si riprenderà quindi con la doppietta Spa-Monza, a cui seguirà la trasferta russa di Sochi e l'ormai tradizionale conclusione ad Abu Dhabi nel fine settimana dell'1 dicembre.

Il calendario 2019 della Formula 2

31 marzo - Sakhir
28 aprile - Baku
12 maggio - Montmelò
25 maggio - Montecarlo
23 giugno - Le Castellet
30 giugno - Spielberg
14 luglio - Silverstone
4 agosto - Budapest
1 settembre - Spa
8 settembre - Monza
29 settembre - Sochi
1 dicembre - Yas Marina
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI