GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
2 Feb 2016 [15:18]

All'insegna dell'efficienza
il nuovo aerokit Honda

Marco Cortesi

Prima immagine “rubata” dell’aerokit Honda per il 2017. Una foto scattata da Mikhail Aleshin sta facendo il giro del web, foto che mostra la nuova veste aerodinamica del costruttore nipponico dopo l’autorizzazione a modifiche profonde per riagguantare i rivali di Chevy. La vettura si presenta molto più pulita, con grandi scivoli davanti alle ruote posteriori ed un’attenzione particolare, oltre al carico aerodinamico, anche all’efficienza e alla pulizia: pur generando tantissima downforce, la precedente versione aveva peccato in termini di “drag” offrendo troppa resistenza all’avanzamento, mentre in Chevrolet si era scelta una via di mezzo.

Per gli ovali, dopo i buoni risultati di fine anno, la vettura dei team Honda dovrebbe rimanere invariata. La presentazione della versione definitiva si attende a ore, insieme all'annuncio della rinnovata partnership della casa con l'IndyCar.
DALLARAPREMA