formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
22 Dic 2013 [12:06]

Allo studio una F.4 mediterranea
Ma chi sarà il promotore?

Massimo Costa

La MSA inglese ha ufficialmente annunciato che nel 2015 verrà organizzato un campionato nazionale F.4, probabilmente utilizzando motori Ford. Non ancora scelto il telaio. In Italia, l'ACI-CSAI ha diramato un comunicato dove si dice pronta per mettere in piedi una serie F.4. I motori potrebbero essere i Fiat, ma chi si occuperà della fattiva organizzazione e della promozione? Chi si interfaccerà con i team giorno dopo giorno? A Imola, in occasione della F.Renault ALPS dove vi sono praticamente le principali squadre di alto livello che potrebbero essere interessate alla F.4, i vari team manager sono stati categorici: se sarà la CSAI a occuparsi del tutto, non ci pensano neanche di avvicinarsi alla F.4, visti i disastri compiuti con la F.3 e la F.Abarth, e avventurarsi in un investimento economico importante rischiando di infilarsi in un tunnel senza fine.

Molti vedono un logico coinvolgimento della Fast Lane, che si occupa del campionato F.Renault ALPS (dal 2000 al 2009 Renault Italia), ma secondo indiscrezioni in realtà non sarebbero mai stati contattati dalla Federazione nazionale bensì dalla FIA. Si parla anche di affidare la gestione del campionato F.4 al costruttore che sarà scelto, per esempio Dallara o Tatuus, ma questi hanno poi la forza, l'esperienza, il tempo, per gestire anche la parte sportiva giorno dopo giorno?

Si è anche appreso che, viste le probabili difficoltà nell'organizzare una serie esclusivamente italiana, si sta pensando di creare un campionato Mediterraneo (già emerso senza un nulla di fatto ai tempi della F.3 Italia) che coinvolge Portogallo, Spagna e Italia. E quindi, magari, affidarsi a un promotore come la madrilena GTSport che si occupa del GT Open, del F.3 Open e del GT spagnolo. Però, si sa che le direttive FIA sono riferite alla creazione di campionati nazionali e questa idea del Mediterraneo sembra andare in altra direzione.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing