F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
23 Mag 2006 [18:48]

Allo studio una categoria di F.3
che affiancherà il campionato WTCC

Se ne discute ormai da un mese e a Brands Hatch, in occasione della terza prova del WTCC, è emerso qualche particolare in più, come riportato da Autosprint. Stiamo parlando di una possibile nuova categoria di F.3 che andrebbe ad inserirsi nel contesto del Mondiale Turismo. L'idea è certamente allettante e prevederebbe l'utilizzo di motori di derivazione WTCC adeguati ai canoni della F.3: 2000 di cilindrata e 250 cavalli, una trentina in più di quelli canonici. Le vetture avrebbero così una sorta di ufficialità. Ricordiamo che nel WTCC vi sono Case come Bmw, Chevrolet, Seat mentre è atteso il rientro dell'Alfa Romeo, ora presente con due vetture private, a partire dal 2007. Per quanto riguarda i telai, si parla di un monomarca Lola. Scelta controcorrente considerando che è la Dallara a dominare il mercato, ma su questo punto ci sarà il tempo per discuterne ulteriormente. L'organizzazione di questa inedita F.3, che potrebbe vedere la luce già nel 2007, verrebbe affidata alla MTC che ora cura la F.3000 International Masters. Quest'ultima categoria potrebbe dunque venire sostituita dalla serie cadetta, ma dalla MTC fanno sapere che questo non è assolutamente previsto e che la F.3000 proseguirà anche la prossima stagione.

Nella foto, la Lola di Joey Foster che partecipa alla F.3 tedesca.