formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
15 Ott 2013 [17:00]

Alonso: «Ci è mancato lo sviluppo»

Luglio, con il male che ti voglio. Il mese estivo secondo Fernando Alonso quest’anno è stato fatale ai sogni mondiali della Ferrari. «Il nostro problema è stato lo sviluppo – ha dichiarato il driver asturiano ad Autosport – non siamo riusciti ad adattarci alle gomme o non abbiamo rispetto il programma. In pista portavamo pezzi che sulla carta sembravano giusti, ma che poi nella realtà non funzionavano. E’ stato questo che ha rallentato la nostra crescita». I GP che hanno segnato la sconfitta sono stati quelli di Germania e d’Ungheria, un quarto e un quinto posto che hanno consentito alla Red Bull di staccarsi. Per Alonso inoltre le nuove gomme introdotte in corso d’opera non sono state un fattore determinante: «La Pirelli ha dovuto cambiarle perché esplodevano, ma non è stata una decisione che ha avvantaggiato intenzionalemnte qualche team, anche se c’è chi ci ha rimesso e chi, come la Sauber, ne ha tratto beneficio».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar