World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
30 Ago 2017 [11:50]

Alonso, Kubica e il 2019
Cosa offre il mercato piloti

Massimo Costa

Con i sedili 2018 bloccati in Ferrari, Mercedes, Red Bull, sono due i motivi di maggiore interesse che coinvolgono il mercato piloti. Cosa farà Fernando Alonso? Il suo contratto con la McLaren scade a fine anno e chi gli è vicino sussurra che potrebbe rimanere col team di Woking, ma a patto che non ci sia più la Honda (si parla di una fornitura Renault se i giapponesi passeranno alla Toro Rosso), mentre viene esclusa l’ipotesi Indycar. Alonso le aveva tentate tutte valutando anche un rientro in Ferrari, senza successo, trovando poi impossibile accedere in Mercedes o in Red Bull. Non sono molte le altre possibilità per lui se non un approdo in Renault.

Ma il team diretto da Cyril Abiteboul ha nella lista Robert Kubica. Dopo il positivo test di Budapest, il polacco è divenuto una pedina importante. Prossimo step, provare a disputare una FP1 del venerdì anche se l’aspettativa è quella di riuscire a disputare una o più gare già quest’anno. Jolyon Palmer, nonostante una crescita in qualifica, continua a deludere in gara e anche a Spa non ha mai tenuto il passo di Hulkenberg (brillante sesto all’arrivo) risultando disperso nella foresta delle Ardenne. Perché la Renault deve continuare a farsi del male con Palmer? Mistero.

Ma il mercato piloti guarda anche al 2019. Max Verstappen freme, non ne può più di ritirarsi, di non lottare per vincere. Presuntuoso? Certamente, la pazienza non è il suo forte e nel giro di pochi giorni per due volte ha accennato al fatto che se la Red Bull non cambia passo, a fine 2018 si guarderà attorno. Il suo contratto scadrebbe nel 2019, ma vi è una opzione per cui può liberarsi se i risultati sono insoddisfacenti. A fine 2018 terminerà l’accordo di Kimi Raikkonen con la Ferrari e di Lewis Hamilton con la Mercedes oltre a quello di Daniel Ricciardo con la Red Bull mentre si attende di sapere se la Mercedes rinnoverà con Valtteri Bottas per il solo 2018. Teoricamente, tra un anno potrebbero essere liberi e disponibili pezzi da novanta come Hamilton, Verstappen, Ricciardo, Bottas ed esserci sedili disponibili in Ferrari, Mercedes e Red Bull. Sarà un mercato piloti infuocato, senza esclusione di colpi. Con le squadre al top che dovranno gioco forza muoversi con largo anticipo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar