formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
4 Giu 2015 [13:39]

Alonso il più ricco in F1

Antonio Caruccio

Fernando Alonso non si starà togliendo grosse soddisfazioni in pista, ma è facile capire perché lo spagnolo sorrida, quando pensa ai 35 milioni di euro che incassa da McLaren, dopo che la Honda lo scorso anno ha voluto a tutti i costi l’asturiano. Un “vantaggio” per Fernando notevole nei confronti dei suoi avversari, addirittura oltre sette milioni all’anno rispetto a Sebastian Vettel, pagato 28 milioni dalla Ferrari, e da Lewis Hamilton, che ne prende solo 25 dalla Mercedes. L’inglese tuttavia, con il nuovo contratto, dal 2016 ne prenderà 34, sempre però uno in meno di Alonso, che con McLaren ha un pluriennale. Più modesto, si fa per dire, l’ingaggio di Kimi Raikkonen, che ne prende 18 da Maranello, mentre 13,5 sono i milioni che Nico Rosberg ha ottenuto da Mercedes per il rinnovo firmato lo scorso anno. Jenson Button, che rischiava di non essere al via della stagione 2015, ha ribassato le sue richiesto fino a 10 milioni, condizione che ha convinto la McLaren a riconfermarlo, a scapito di Kevin Magnussen. Bella vita in Force India, dove Sergio Perez e Nico Hulkenberg sono pagati entrambi 4 milioni, come anche Felipe Massa. La metà invece, due milioni, costa Valtteri Bottas alla compagine di Sir. Frank. Affarone Red Bull, che paga Daniel Ricciardo 1,5 milioni, mentre Daniil Kvyat non raggiunge il milione.

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar