World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
4 Giu 2015 [13:39]

Alonso il più ricco in F1

Antonio Caruccio

Fernando Alonso non si starà togliendo grosse soddisfazioni in pista, ma è facile capire perché lo spagnolo sorrida, quando pensa ai 35 milioni di euro che incassa da McLaren, dopo che la Honda lo scorso anno ha voluto a tutti i costi l’asturiano. Un “vantaggio” per Fernando notevole nei confronti dei suoi avversari, addirittura oltre sette milioni all’anno rispetto a Sebastian Vettel, pagato 28 milioni dalla Ferrari, e da Lewis Hamilton, che ne prende solo 25 dalla Mercedes. L’inglese tuttavia, con il nuovo contratto, dal 2016 ne prenderà 34, sempre però uno in meno di Alonso, che con McLaren ha un pluriennale. Più modesto, si fa per dire, l’ingaggio di Kimi Raikkonen, che ne prende 18 da Maranello, mentre 13,5 sono i milioni che Nico Rosberg ha ottenuto da Mercedes per il rinnovo firmato lo scorso anno. Jenson Button, che rischiava di non essere al via della stagione 2015, ha ribassato le sue richiesto fino a 10 milioni, condizione che ha convinto la McLaren a riconfermarlo, a scapito di Kevin Magnussen. Bella vita in Force India, dove Sergio Perez e Nico Hulkenberg sono pagati entrambi 4 milioni, come anche Felipe Massa. La metà invece, due milioni, costa Valtteri Bottas alla compagine di Sir. Frank. Affarone Red Bull, che paga Daniel Ricciardo 1,5 milioni, mentre Daniil Kvyat non raggiunge il milione.

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar