formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
10 Ago 2018 [15:57]

Alonso risponde a Horner
con una sonora risata

Massimo Costa - Photo 4

Fernando Alonso non è rimasto insensibile alla dichiarazione di Christian Horner rilasciata ad Autosport, nella quale il team principal Red Bull ha sottolineato come il due volte campione del mondo spagnolo tenda a provocare caos nelle squadre in cui corre. Alonso ha risposto su twitter con emoticon che ridono, definendo l'uscita di Horner come la hit dell'estate. Ma l'asturiano, che Kevin Magnussen ha beffardamente definito come Neymar per via delle continue lamentele via radio su questo e quello, è esattamente il personaggio che ha dipinto Horner.

I suoi anni in Renault, dove a comandare era il suo manager Flavio Briatore e dunque aveva carta bianca in tutto, non di meno sui compagni di squadra; il primo anno in McLaren con Lewis Hamilton, quando si andò vicino alla rissa; gli anni in Ferrari, dove ha fatto e disfatto perdendo mondiali già vinti anche per colpa sua benché abbia sempre attribuito le sue disfatte alla squadra; le invettive contro la Honda (che lo pagava profumatamente) nelle ultime disastrose stagioni con la McLaren. Insomma, come dice Horner, Alonso non è propriamente il pilota che fa squadra benché non gli si possa contestare nulla dal punto di vista della guida e dell'applicazione.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar