indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
10 Ago 2018 [15:57]

Alonso risponde a Horner
con una sonora risata

Massimo Costa - Photo 4

Fernando Alonso non è rimasto insensibile alla dichiarazione di Christian Horner rilasciata ad Autosport, nella quale il team principal Red Bull ha sottolineato come il due volte campione del mondo spagnolo tenda a provocare caos nelle squadre in cui corre. Alonso ha risposto su twitter con emoticon che ridono, definendo l'uscita di Horner come la hit dell'estate. Ma l'asturiano, che Kevin Magnussen ha beffardamente definito come Neymar per via delle continue lamentele via radio su questo e quello, è esattamente il personaggio che ha dipinto Horner.

I suoi anni in Renault, dove a comandare era il suo manager Flavio Briatore e dunque aveva carta bianca in tutto, non di meno sui compagni di squadra; il primo anno in McLaren con Lewis Hamilton, quando si andò vicino alla rissa; gli anni in Ferrari, dove ha fatto e disfatto perdendo mondiali già vinti anche per colpa sua benché abbia sempre attribuito le sue disfatte alla squadra; le invettive contro la Honda (che lo pagava profumatamente) nelle ultime disastrose stagioni con la McLaren. Insomma, come dice Horner, Alonso non è propriamente il pilota che fa squadra benché non gli si possa contestare nulla dal punto di vista della guida e dell'applicazione.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar