Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
10 Apr 2019 [8:16]

Alonso testa la nuova vettura
105 giri al Texas Speedway

Marco Cortesi

Fernando Alonso ha "assaggiato" per la prima volta la sua nuova vettura IndyCar per la Indianapolis 500. In pista al Texas Motor Speedway con la vettura co-gestita dal team Carlin, l'asturiano è stato in pista per tutto il giorno anche se nel pomeriggio ha compiuto la maggioranza dei giri, oltre 100, per acclimatarsi con la nuova Dallara, caratterizzata con l'aerokit universale da una ridotta downforce. Per Alonso, una situazione non ottimale in quanto non aveva mai provato in Texas e non avrà una correlazione vera fino al primo test collettivo a Indy, in programma per il 24 aprile. In particolare, ha spiegato, la riduzione di downforce si sentirà nel traffico. Tra le altre curiosità, Alonso ha confermato che se non dovesse vincere, riproverà l'impresa altre volte.

"Sarà dura, lo sapevamo. Questi setup sono molto delicati, ed estreme. Piccole modifiche fanno una grande differenza sul tempo sul giro, e una grande differenza sul feeling. La pista non è mai la stessa. Continua a cambiare tutto il giorno dalla mattina con le temperature fredde, al pomeriggio, in cui diventa caldo e ventoso. Penso che anche Indy sia un posto abbastanza ventoso. Bisogna inseguire le condizioni della pista con il setup."

"Vengo da campionati in cui puoi toccare un po' l'erba e perdere quel giro", ha detto Alonso. "Qui, in nessuna curva esiste questa possibilità, devi essere al massimo delle tue capacità in ogni singolo giro, ogni singola curva. È impegnativo e piuttosto stressante."
DALLARAPREMA