Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
10 Apr 2019 [8:16]

Alonso testa la nuova vettura
105 giri al Texas Speedway

Marco Cortesi

Fernando Alonso ha "assaggiato" per la prima volta la sua nuova vettura IndyCar per la Indianapolis 500. In pista al Texas Motor Speedway con la vettura co-gestita dal team Carlin, l'asturiano è stato in pista per tutto il giorno anche se nel pomeriggio ha compiuto la maggioranza dei giri, oltre 100, per acclimatarsi con la nuova Dallara, caratterizzata con l'aerokit universale da una ridotta downforce. Per Alonso, una situazione non ottimale in quanto non aveva mai provato in Texas e non avrà una correlazione vera fino al primo test collettivo a Indy, in programma per il 24 aprile. In particolare, ha spiegato, la riduzione di downforce si sentirà nel traffico. Tra le altre curiosità, Alonso ha confermato che se non dovesse vincere, riproverà l'impresa altre volte.

"Sarà dura, lo sapevamo. Questi setup sono molto delicati, ed estreme. Piccole modifiche fanno una grande differenza sul tempo sul giro, e una grande differenza sul feeling. La pista non è mai la stessa. Continua a cambiare tutto il giorno dalla mattina con le temperature fredde, al pomeriggio, in cui diventa caldo e ventoso. Penso che anche Indy sia un posto abbastanza ventoso. Bisogna inseguire le condizioni della pista con il setup."

"Vengo da campionati in cui puoi toccare un po' l'erba e perdere quel giro", ha detto Alonso. "Qui, in nessuna curva esiste questa possibilità, devi essere al massimo delle tue capacità in ogni singolo giro, ogni singola curva. È impegnativo e piuttosto stressante."
DALLARAPREMA