indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
13 Giu 2006 [0:41]

Americani un po' piloti un po' team manager...

Non ci sono soltanto le Corvette ufficiali a rappresentare gli Stati Uniti alla 24 Ore di Le Mans. Tra gli iscritti i meno famosi Tracy Krohn e Bill Binnie. Krohn, 51 anni, ricco petroliere che in gioventù tentò brevemente e senza successo la carriera di pilota, negli ultimi quattro anni si è fatto largo nelle categorie ALMS e Grand Am come team manager e anche pilota. Dapprima, in unione con Dick Barbour, aveva iscritto una Lamborghini alla American Le Mans Series, poi ha creato il Krohn Racing che partecipa con successo alla Grand Am dopo una società creata con il The Race Group di Kevin Buckler. Krohn sarà a Le Mans con una Porsche 911 GT2 del White Lightning (ALMS) e correrà con Jorg Bergmeister e Nic Jonsson, suoi piloti in Grand Am.
Anche Bill Binnie è un team manager/pilota che solitamente partecipa alle corse della ALMS con un prototipo Lola. A differenza di Krohn, che è al debutto alla 24 Ore francese, Binnie ha già solcato il tracciato di Le Mans due volte. Nel 2004 con la Lola della Intersport (altra squadra americana) poi con una WR-Peugeot. Ora ci riprova con una Lola-Zytek gestita dalla propria squadra che ha la sede a Boston assieme a Timpany e Terada. Recentemente ha anche partecipato alla 1000 km di Spa.

Nella foto (ACO), Bill Binnie.