F4 Italia

Misano - Qualifica Serie 1-2
Le pole a Wheldon e Gomez

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyL'ultima qualifica stagionale della F4 Italia ha visto, come prevedibile, il conf...

Leggi »
formula 1

La risalita della Red Bull
è un "rischio calcolato"?

Davide Attanasio - XPB ImagesQuest'anno, la McLaren non era mai rimasta a bocca asciutta per più di due gare. Almeno fin...

Leggi »
Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
4 Feb 2019 [12:49]

Anche Hartley al simulatore Ferrari,
insieme a Wehrlein, Fuoco e Rigon

Jacopo Rubino - Photo4

La Ferrari ha scelto di affidarsi a ben quattro piloti per il lavoro al simulatore nella stagione 2019: la grande novità annunciata oggi è Brendon Hartley, nel 2018 portacolori della Toro Rosso. Il neozelandese trova così un'opportunità per restare agganciato all'ambiente della Formula 1, dopo la mancata conferma nella scuderia di Faenza. Un passaggio che ricorda molto quello di Daniil Kvyat, lo scorso anno tester a Maranello e di nuovo richiamato nello junior team Red Bull.

Anche Hartley potrà portare la conoscenza del mondo Red Bull, senza dimenticare l'esperienza maturata nel WEC (due titoli e una vittoria a Le Mans) alle dipendenze di un costruttore importante come Porsche. Proprio qualche giorno fa aveva raccontato di avere "un paio di opportunità", aggiungendo che la porta della F1 non fosse "definitivamente chiusa".

C'è l'ufficialità definitiva anche per Pascal Wehrlein, il cui ingaggio era già emerso qualche settimana: il tedesco, uscito dal giro Mercedes, è adesso impegnato in Formula E con la Mahindra. In F1 ha disputato i campionati 2016 con la Manor e 2017 con la Sauber, peraltro spinta dalla power unit del Cavallino.

E poi ci saranno i due italiani Antonio Fuoco (pur uscito dalla Driver Academy, di cui rimane però "consulente") e Davide Rigon, che ricopre questo ruolo dal 2014 oltre ad essere pilota ufficiale Ferrari nelle competizioni GT. "Abbiamo aggiunto al nostro team quattro piloti dalle indubbie qualità, dotati di una spiccata sensibilità e di una grande conoscenza di macchine e piste. Queste sono proprio le doti che occorrono nel delicato ruolo di collaudatore al simulatore, uno strumento fondamentale nella Formula 1 moderna", ha commentato il team principal Mattia Binotto.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar