FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
4 Feb 2019 [12:49]

Anche Hartley al simulatore Ferrari,
insieme a Wehrlein, Fuoco e Rigon

Jacopo Rubino - Photo4

La Ferrari ha scelto di affidarsi a ben quattro piloti per il lavoro al simulatore nella stagione 2019: la grande novità annunciata oggi è Brendon Hartley, nel 2018 portacolori della Toro Rosso. Il neozelandese trova così un'opportunità per restare agganciato all'ambiente della Formula 1, dopo la mancata conferma nella scuderia di Faenza. Un passaggio che ricorda molto quello di Daniil Kvyat, lo scorso anno tester a Maranello e di nuovo richiamato nello junior team Red Bull.

Anche Hartley potrà portare la conoscenza del mondo Red Bull, senza dimenticare l'esperienza maturata nel WEC (due titoli e una vittoria a Le Mans) alle dipendenze di un costruttore importante come Porsche. Proprio qualche giorno fa aveva raccontato di avere "un paio di opportunità", aggiungendo che la porta della F1 non fosse "definitivamente chiusa".

C'è l'ufficialità definitiva anche per Pascal Wehrlein, il cui ingaggio era già emerso qualche settimana: il tedesco, uscito dal giro Mercedes, è adesso impegnato in Formula E con la Mahindra. In F1 ha disputato i campionati 2016 con la Manor e 2017 con la Sauber, peraltro spinta dalla power unit del Cavallino.

E poi ci saranno i due italiani Antonio Fuoco (pur uscito dalla Driver Academy, di cui rimane però "consulente") e Davide Rigon, che ricopre questo ruolo dal 2014 oltre ad essere pilota ufficiale Ferrari nelle competizioni GT. "Abbiamo aggiunto al nostro team quattro piloti dalle indubbie qualità, dotati di una spiccata sensibilità e di una grande conoscenza di macchine e piste. Queste sono proprio le doti che occorrono nel delicato ruolo di collaudatore al simulatore, uno strumento fondamentale nella Formula 1 moderna", ha commentato il team principal Mattia Binotto.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar