formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
4 Feb 2019 [12:49]

Anche Hartley al simulatore Ferrari,
insieme a Wehrlein, Fuoco e Rigon

Jacopo Rubino - Photo4

La Ferrari ha scelto di affidarsi a ben quattro piloti per il lavoro al simulatore nella stagione 2019: la grande novità annunciata oggi è Brendon Hartley, nel 2018 portacolori della Toro Rosso. Il neozelandese trova così un'opportunità per restare agganciato all'ambiente della Formula 1, dopo la mancata conferma nella scuderia di Faenza. Un passaggio che ricorda molto quello di Daniil Kvyat, lo scorso anno tester a Maranello e di nuovo richiamato nello junior team Red Bull.

Anche Hartley potrà portare la conoscenza del mondo Red Bull, senza dimenticare l'esperienza maturata nel WEC (due titoli e una vittoria a Le Mans) alle dipendenze di un costruttore importante come Porsche. Proprio qualche giorno fa aveva raccontato di avere "un paio di opportunità", aggiungendo che la porta della F1 non fosse "definitivamente chiusa".

C'è l'ufficialità definitiva anche per Pascal Wehrlein, il cui ingaggio era già emerso qualche settimana: il tedesco, uscito dal giro Mercedes, è adesso impegnato in Formula E con la Mahindra. In F1 ha disputato i campionati 2016 con la Manor e 2017 con la Sauber, peraltro spinta dalla power unit del Cavallino.

E poi ci saranno i due italiani Antonio Fuoco (pur uscito dalla Driver Academy, di cui rimane però "consulente") e Davide Rigon, che ricopre questo ruolo dal 2014 oltre ad essere pilota ufficiale Ferrari nelle competizioni GT. "Abbiamo aggiunto al nostro team quattro piloti dalle indubbie qualità, dotati di una spiccata sensibilità e di una grande conoscenza di macchine e piste. Queste sono proprio le doti che occorrono nel delicato ruolo di collaudatore al simulatore, uno strumento fondamentale nella Formula 1 moderna", ha commentato il team principal Mattia Binotto.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar