indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
4 Feb 2019 [12:49]

Anche Hartley al simulatore Ferrari,
insieme a Wehrlein, Fuoco e Rigon

Jacopo Rubino - Photo4

La Ferrari ha scelto di affidarsi a ben quattro piloti per il lavoro al simulatore nella stagione 2019: la grande novità annunciata oggi è Brendon Hartley, nel 2018 portacolori della Toro Rosso. Il neozelandese trova così un'opportunità per restare agganciato all'ambiente della Formula 1, dopo la mancata conferma nella scuderia di Faenza. Un passaggio che ricorda molto quello di Daniil Kvyat, lo scorso anno tester a Maranello e di nuovo richiamato nello junior team Red Bull.

Anche Hartley potrà portare la conoscenza del mondo Red Bull, senza dimenticare l'esperienza maturata nel WEC (due titoli e una vittoria a Le Mans) alle dipendenze di un costruttore importante come Porsche. Proprio qualche giorno fa aveva raccontato di avere "un paio di opportunità", aggiungendo che la porta della F1 non fosse "definitivamente chiusa".

C'è l'ufficialità definitiva anche per Pascal Wehrlein, il cui ingaggio era già emerso qualche settimana: il tedesco, uscito dal giro Mercedes, è adesso impegnato in Formula E con la Mahindra. In F1 ha disputato i campionati 2016 con la Manor e 2017 con la Sauber, peraltro spinta dalla power unit del Cavallino.

E poi ci saranno i due italiani Antonio Fuoco (pur uscito dalla Driver Academy, di cui rimane però "consulente") e Davide Rigon, che ricopre questo ruolo dal 2014 oltre ad essere pilota ufficiale Ferrari nelle competizioni GT. "Abbiamo aggiunto al nostro team quattro piloti dalle indubbie qualità, dotati di una spiccata sensibilità e di una grande conoscenza di macchine e piste. Queste sono proprio le doti che occorrono nel delicato ruolo di collaudatore al simulatore, uno strumento fondamentale nella Formula 1 moderna", ha commentato il team principal Mattia Binotto.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar