formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
21 Gen 2022 [14:48]

Anche R-Ace nella F4 Italia
Quale futuro per l’ADAC F4?

Mattia Tremolada

Anche R-Ace GP ha deciso di lasciare l’ADAC F4 per prendere parte all’intera stagione di Formula 4 Italia. La squadra francese di Thibaut de Merindol fece il proprio esordio in F4 nell’ultimo appuntamento della stagione 2018 della serie tricolore al Mugello, schierando gli esperti Lorenzo Colombo e Gregoire Saucy. Nelle tre annate successive ha poi preso parte all’ADAC F4, disputando solamente qualche tappa del campionato italiano.

“Abbiamo corso nell’ADAC F4 per tre stagioni e posso dire che è un campionato ben organizzato - ha dichiarato de Merindol in un comunicato stampa - Ma è tempo di guardare alla F4 Italia. Nel 2018 i due campionati erano piuttosto simili, ma ora questo equilibrio è venuto meno e la serie italiana è decisamente più competitiva”.

I numeri parlano chiaro: il campionato tedesco ha avuto un massimo di 24 monoposto nel 2021 (nel round inaugurale di Spielberg), ma i partenti sono scesi a 8 unità al Sachsering. Al contrario la F4 Italia gode di ottima salute, con un picco di 37 vetture a Le Castellet e un minimo di 29 a Misano e al Mugello.

Dal 2019 Van Amersfoort ha deciso di entrare in pianta stabile nella serie tricolore, mantenendo allo stesso tempo anche una massiccia presenza in quella tedesca. Prema nelle ultime due stagioni ha preso parte solamente a due appuntamenti dell’ADAC F4, mentre nel 2021 anche Mucke ha deciso di concentrarsi sul campionato italiano e con l’uscita di R-Ace rimarrebbero solamente VAR e US Racing in pianta stabile nel campionato tedesco. BWR inoltre, dopo aver disputato quattro appuntamenti è attesa nella serie tricolore con Alfio Spina.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing