Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
22 Dic 2008 [14:51]

Anche Toyota chiede una revisione delle percentuali di guadagno

Un interessante commento sulla battaglia della distribuzione degli utili attualmente in corso tra i team e Bernie Ecclestone arriva da John Howett, Presidente del team Toyota. "Il prossimo passo per la FOTA sarà la discussione con Bernie Ecclestone", ha detto alla BBC, "se si guarda agli altri sport professionistici, la percentuale di guadagni distribuita ai partecipanti è molto più alta"

"Credo che nella Champions League la parte di utili distribuiti a seconda di come si conclude la competizione sia intorno al 96-97 percento," continua Howett, "mentre per quanto ci riguarda siamo al 50 percento lordo. E' normale che, date le circostanze, si voglia riaprire la discussione."

Oltre alla situazione calcistica, esempi possono arrivare dal football americano (che prevede anche tetti di spesa) ma soprattutto dal rivoluzionario piano di distribuzione degli utili messo in piedi dalla Indy Racing League nel 2008, che ha ridistribuito la ricchezza della serie verso il basso, aiutando i team con meno budget e risultati in cambio di una partecipazione a tempo pieno garantita...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar