formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
22 Dic 2008 [14:51]

Anche Toyota chiede una revisione delle percentuali di guadagno

Un interessante commento sulla battaglia della distribuzione degli utili attualmente in corso tra i team e Bernie Ecclestone arriva da John Howett, Presidente del team Toyota. "Il prossimo passo per la FOTA sarà la discussione con Bernie Ecclestone", ha detto alla BBC, "se si guarda agli altri sport professionistici, la percentuale di guadagni distribuita ai partecipanti è molto più alta"

"Credo che nella Champions League la parte di utili distribuiti a seconda di come si conclude la competizione sia intorno al 96-97 percento," continua Howett, "mentre per quanto ci riguarda siamo al 50 percento lordo. E' normale che, date le circostanze, si voglia riaprire la discussione."

Oltre alla situazione calcistica, esempi possono arrivare dal football americano (che prevede anche tetti di spesa) ma soprattutto dal rivoluzionario piano di distribuzione degli utili messo in piedi dalla Indy Racing League nel 2008, che ha ridistribuito la ricchezza della serie verso il basso, aiutando i team con meno budget e risultati in cambio di una partecipazione a tempo pieno garantita...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar