formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
9 Gen 2012 [16:00]

Anche la Catalogna pronta a ripensare il GP

Alfredo Filippone

“Mala tempora currunt” per i Gran Premi di F.1 in Spagna. Dopo Valencia, anche in Catalogna si è aperto il dibattito politico sull’opportunità di mantenere i grandi eventi sportivi, con denaro pubblico, in un momento di drastica austerità e di grandi sacrifici per tutti i cittadini. Questa mattina, in una vivace seduta al Parlamento catalano sulla manovra anti-crisi, il ministro regionale dell’economia, Andreu Mas-Colell ha dichiarato:

“In un momento come questo, non è impensabile rimettere in questione grandi eventi sportivi come i GP F.1 e moto sul Circuit de Catalunya”. Il ministro ha comunque precisato che questa non è “l’intenzione attuale del governo” e che in ogni caso, “verranno rispettati tutti gli accordi esistenti”. Ha anche ammesso di essere cosciente che “ci sono contratti che è più caro rescindere che mantenere”.

Considerazioni del tutto simili vengono fatte al momento a Valencia, come riportato da Italiaracing, ma anche a Spa o in Ungheria (paese ormai sull’orlo del default), cioè dappertutto in Europa dove i GP hanno bisogno di denaro pubblico per sopravvivere. Un trend inquietante per lo sport auto e che potrebbe accelerare il fenomeno di delocalizzazione dei Gran Premi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar