formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
dtm Ancora uno Schumacher nel DTM:<br />David sar&agrave; sulla Mercedes Winward
22 Feb 2022 [10:53]

Ancora uno Schumacher nel DTM:
David sarà sulla Mercedes Winward

Jacopo Rubino

Il cognome Schumacher torna sulla griglia del DTM. David, figlio di Ralf, sarà al via con una delle Mercedes del team Winward, completando la line-up già composta dal campione in carica Maximilian Gotz e da Lucas Auer. Il 20enne tedesco si affaccia così nelle ruote coperte dopo la gavetta in monoposto, culminata nella partecipazione alla Formula 3 dove nella passata stagione si è misurato con la scuderia italiana Trident, vincendo gara 2 a Spielberg.

Schumacher ha provato per la prima volta la AMG-GT3 a novembre, sul circuito di Le Castellet, mentre da domani inizierà un programma di test privati a Portimao. Rispetto alla F3, ha ammesso che è tutto un altro mondo: "Già per il peso maggiore, serve uno stile di guida più fluido, l'ABS in frenata è stato uno shock, ma mi sono sentito rapidamente a mio agio". Gli obiettivi per il 2022, comunque, sono prudenti: "Capire la macchina e tutti i dettagli che contano nel DTM. Ci sarà tanto da imparare".

Come detto, il cognome Schumacher non è una novità per questa serie, con la Mercedes come filo conduttore. Papà Ralf, terminata l'avventura in Formula 1, si è misurato qui dal 2008 al 2012, ma non andò oltre due piazzamenti a podio. Lo zio Michael ebbe una brevissima esperienza nel DTM, con cinque apparizioni a cavallo fra il 1989 e 1990, mentre a Mick, cugino di David oggi nel Circus, fu offerto dalla Stella di saggiare la C63 nel 2018 durante il weekend al Nurburgring, mentre disputava la vecchia F3 europea. Ma poi la scelta fu di unirsi alla Ferrari Driver Academy.