World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
dtm Ancora uno Schumacher nel DTM:<br />David sar&agrave; sulla Mercedes Winward
22 Feb 2022 [10:53]

Ancora uno Schumacher nel DTM:
David sarà sulla Mercedes Winward

Jacopo Rubino

Il cognome Schumacher torna sulla griglia del DTM. David, figlio di Ralf, sarà al via con una delle Mercedes del team Winward, completando la line-up già composta dal campione in carica Maximilian Gotz e da Lucas Auer. Il 20enne tedesco si affaccia così nelle ruote coperte dopo la gavetta in monoposto, culminata nella partecipazione alla Formula 3 dove nella passata stagione si è misurato con la scuderia italiana Trident, vincendo gara 2 a Spielberg.

Schumacher ha provato per la prima volta la AMG-GT3 a novembre, sul circuito di Le Castellet, mentre da domani inizierà un programma di test privati a Portimao. Rispetto alla F3, ha ammesso che è tutto un altro mondo: "Già per il peso maggiore, serve uno stile di guida più fluido, l'ABS in frenata è stato uno shock, ma mi sono sentito rapidamente a mio agio". Gli obiettivi per il 2022, comunque, sono prudenti: "Capire la macchina e tutti i dettagli che contano nel DTM. Ci sarà tanto da imparare".

Come detto, il cognome Schumacher non è una novità per questa serie, con la Mercedes come filo conduttore. Papà Ralf, terminata l'avventura in Formula 1, si è misurato qui dal 2008 al 2012, ma non andò oltre due piazzamenti a podio. Lo zio Michael ebbe una brevissima esperienza nel DTM, con cinque apparizioni a cavallo fra il 1989 e 1990, mentre a Mick, cugino di David oggi nel Circus, fu offerto dalla Stella di saggiare la C63 nel 2018 durante il weekend al Nurburgring, mentre disputava la vecchia F3 europea. Ma poi la scelta fu di unirsi alla Ferrari Driver Academy.