formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
dtm Ancora uno Schumacher nel DTM:<br />David sar&agrave; sulla Mercedes Winward
22 Feb 2022 [10:53]

Ancora uno Schumacher nel DTM:
David sarà sulla Mercedes Winward

Jacopo Rubino

Il cognome Schumacher torna sulla griglia del DTM. David, figlio di Ralf, sarà al via con una delle Mercedes del team Winward, completando la line-up già composta dal campione in carica Maximilian Gotz e da Lucas Auer. Il 20enne tedesco si affaccia così nelle ruote coperte dopo la gavetta in monoposto, culminata nella partecipazione alla Formula 3 dove nella passata stagione si è misurato con la scuderia italiana Trident, vincendo gara 2 a Spielberg.

Schumacher ha provato per la prima volta la AMG-GT3 a novembre, sul circuito di Le Castellet, mentre da domani inizierà un programma di test privati a Portimao. Rispetto alla F3, ha ammesso che è tutto un altro mondo: "Già per il peso maggiore, serve uno stile di guida più fluido, l'ABS in frenata è stato uno shock, ma mi sono sentito rapidamente a mio agio". Gli obiettivi per il 2022, comunque, sono prudenti: "Capire la macchina e tutti i dettagli che contano nel DTM. Ci sarà tanto da imparare".

Come detto, il cognome Schumacher non è una novità per questa serie, con la Mercedes come filo conduttore. Papà Ralf, terminata l'avventura in Formula 1, si è misurato qui dal 2008 al 2012, ma non andò oltre due piazzamenti a podio. Lo zio Michael ebbe una brevissima esperienza nel DTM, con cinque apparizioni a cavallo fra il 1989 e 1990, mentre a Mick, cugino di David oggi nel Circus, fu offerto dalla Stella di saggiare la C63 nel 2018 durante il weekend al Nurburgring, mentre disputava la vecchia F3 europea. Ma poi la scelta fu di unirsi alla Ferrari Driver Academy.