28 Lug 2007 [13:21]
Anderstorp, gara 1: Andersen torna alla vittoria per la JD
Risveglio bagnato per il paddock della International Formula Master ad Anderstorp. La pioggia caduta nelle prime ore della mattina ha infatti allagato il paddock costringendo tutti gli addetti ai lavori a indossare stivali o a girare... scalzi, non il massimo visto le basse temperature. Fortunatamente sia la pista sia il paddock hanno drenato molto bene.
La JD Motorsport ha ottenuto una bella vittoria con il danese Kasper Andersen, bravo nel non commettere errori nonostante la pressione di Jerome D'Ambrosio, sempre più leader del campionato con la Tatuus della Cram. Andersen aveva vinto gara 2 di Valencia poi aveva raccolto più delusioni che sorrisi tra ritiri per problemi meccanici e incidenti. Pablo Sanchez ha fatto suo il terzo posto per l'Alan Racing anche se ha rischiato inutilmente quando Marco Bonanomi, che teneva la testa, ha dovuto rallentare per la rottura del cambio. Sanchez infatti ha cercato un impossibile doppio sorpasso a Bonanomi e D'Ambrosio e per poco non si è girato. Peccato per Bonanomi che aveva comandato la corsa per i primi 12 giri, ma le Tatuus della F.Master sono ancora lontane dal raggiungere l'affidabilità. La Euronova si è consolata con il buon quinto posto di Pierre Ragues. Primo degli italiani, Luca Persiani, sesto. Tor Graves, ottavo, partirà dalla pole in gara 2 con a fianco Rahel Frey.
La cronaca
Qualcuno nelle retrovie anticipa lo start mentre Bonanomi tiene il primo posto dalla pole reagendo bene ad un attacco di Andersen. Provenzano è terzo seguito da D'Ambrosio. Al 2° giro, però, il belga della Cram supera il romano della ADM che cede anche a Sanchez. Van der Drift è uscito nel corso del 1° giro. Nel corso del 3° giro, Provenzano resiste a un attacco di De Bruijn che finisce anche in testacoda ritirandosi. Il 5° passaggio vede Bonanomi condurre su Andersen, D'Ambrosio, Sanchez, Siedler, Avila, Ragues, Frey, Torre, Persiani. I primi tre sono vicinissimi. Al 7° giro, nella curva che immette sul rettilineo di arrivo, Siedler va largo, finisce sull'erba e distrugge l'ala anteriore. Gara finita per lui.
Sanchez intanto raggiunge il terzetto di testa. All'8° giro, termina con un testacoda la prova di Terranova, che occupava il 18° posto. Persiani supera Torre e sale all'8° posto, mentre Provenzano è scivolato ultimo dopo una sosta ai box e si ritrova davanti al leader Bonanomi. Al 12° giro, Andersen scavalca Bonanomi che non riesce più a tenere il ritmo abituale. Il pilota della Euronova cede il passo anche a D'Ambrosio e a Sanchez, probabilmente colpito da un problema al cambio, parte della vettura che fa impazzire dall'inizio dell'anno tutti i team. Andersen guadagna subito metri di vantaggio su D'Ambrosio mentre Sanchez non ha il loro passo. Caliendo si insabbia a due giri dal traguardo. D'Ambrosio recupera su Andersen e inizia a mettergli pressione. Nell'ultimo giro, Belluardo compie una manovra assurda ai danni di Torre ed entrambi si ritirano. Il siciliano poi, nonostante l'errore, si lascia andare a gesti censurabili. Andersen guida benissimo e non concede nulla a D'Ambrosio che preferisce alla fine non rischiare incamerando punti per il campionato.
Massimo Costa
Nella foto, Kasper Andersen.
L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 28 luglio 2007
1 - Kasper Andersen - JD - 19 laps
2 - Jerome D'Ambrosio - Cram - 0"351
3 - Pablo Sanchez - Alan - 9"325
4 - Rodolfo Avila - Cram - 20"017
5 - Pierre Ragues - Euronova - 20"376
6 - Luca Persiani - Famà - 22"484
7 - Rahel Frey - Jenzer - 22"804
8 - Tor Graves - Village - 37"416
9 - Dominick Muermans - Ombra - 49"795
10 - Salvatore Gatto - Alan - 50"209
11 - Claudio Cantelli - JD - 50"458
12 - Juho Annala - Jenzer - 50"862
13 - Oliver Campos - Iris - 59"568
14 - Frankie Provenzano - ADM - 1 lap
15 - Nicolas Maulini - Iris - 1 lap
16 - Marcello Puglisi - Pro Motorsport - 1 lap
Giro più veloce: Kasper Andersen 1'26"094
Ritirati
Lap 17 - Massimo Torre
Lap 17 - Ignazio Belluardo
Lap 17 - Sami Isohella
Lap 17 - Alberto Costa
Lap 16 - Michele Caliendo
Lap 13 - Marco Bonanomi
Lap 6 - Norbert Siedler
Lap 6 - Giuseppe Terranova
Lap 6 - Erik Janis
Lap 5 - Arturo Llobell
Lap 4 - Johnny Cecotto
Lap 2 - Nick De Bruijn
Lap 1 - Chris Van der Drift
Il campionato
1.D'Ambrosio 57; 2.Sanchez 38; 3.Gatto 36; 4.Andersen 28; 5.Van der Drift 25; 6.Goetz 24; 7.Puglisi 16; 8.Annala, Cecotto 15; 10.Siedler 13; 11.Campos 11; 12.Terranova 10; 13.Llobell 9; 14.Ragues, Frey 8; 16.De Bruijn, Persiani 7; 18.Costa, Frey 6; 20.Bonanomi, Avila 5; 22.Janis, Torre, Belluardo 2; 25.Cantelli, Graves 1.