World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
formula 1

Bearman porta punti
pesanti al team Haas

Massimo Costa - XPB Images Il team Haas, la Q3 non la frequenta molto spesso. E quando accade, è festa. A Singapore, ci ha p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 1° turno
Comanda Giusti, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoSi è concluso il primo turno della due giorni di test che la Formula 3 sta svolgendo sul circuito...

Leggi »
3 Nov 2023 [1:39]

Andretti amareggiato dai team F1
"Pensano che siamo tutti montanari"

Massimo Costa

La frase è di quelle forti: "Pensano che siamo un mucchio di montanari e che non sappiamo quel che stiamo facendo". Chi l'ha sparata è Michael Andretti, sempre più amareggiato per l'ostilità che riscontra riguardo il suo possibile ingresso in F1 dal 2025 (o 2026) . Benché abbia ricevuto la via libera dalla FIA, quindi ha superato tutte le richieste (e sono tantissime) imposte dalla Federazione per chi vuole entrare in F1, c'è da superare l'ostacolo dei termini commerciali da discutere con FOM. I dieci team già presenti nel Mondiale, non vogliono che entri una squadra in più perché avrebbero minori entrate . La solita miope visione che abita nel paddock F1.

Con tutto il rispetto per i montanari tirati in ballo da Andretti, ecco qual è stato il succo del discorso che ha espresso su Bloomberg Originals attraverso un canale Youtube: "Stiamo parlando sempre di politica, molta politica. E ce ne occuperemo. Non pensavo che fosse così complicato entrare a far parte del Mondiale F1, in molti pensano che siamo un mucchio di montanari che non sa cosa sta facendo", ha spiegato amareggiato Michael.

"Noi abbiamo molta esperienza nel mondo delle corse e potremmo arrivare in F1 leggendo una prospettiva diversa rispetto a tutti gli altri e potrebbe funzionare. Credo che aggiungere due monoposto allo schieramento F1 possa soltanto aiutare la categoria. Sono in ballo premi in denaro, una fetta della torta e queste cose qui, bene, ma pensiamo di poter portare più di questo. Guardate la Haas. Non aveva infrastrutture, non poteva costruire in proprio una monoposto e sono dei mini Ferrari, comprano da loro tutto quello che possono, hanno anche ingegneri di Maranello. Come vedete, portare le monoposto in pista è la parte più semplice della storia", ha proseguito Andretti.

"Dobbiamo costruire da zero una vettura mentre in Indycar la compri da Dallara, è uguale per tutti e sei subito in pista. Noi saremo in toto un team completamente statunitense, con la monoposto realizzata nel nostro Paese, con un pilota e un motore americano (in realtà, per ora la power unit a stelle e strisce non è prevista, ndr) e questo creerà molto interesse negli USA. Insomma, abbiamo un piano fantastico e alle spalle un colosso come General Motors e il marchio Cadillac".

Durante l'intervista, ad Andretti viene chiesto cosa potrebbe accadere se alla fine il suo team dovesse essere respinto: "Sarebbe una enorme delusione. Ma non mi arrenderò mai. Troveremo una soluzione".

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar