indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
22 Mag 2024 [13:36]

Andretti ingaggia Symonds
il direttore tecnico ex FOM

Massimo Costa - XPB Images

Michael e Mario Andretti hanno ingaggiato l'ingegnere Pat Symonds, 71 anni, per seguire il progetto F1. Symonds è appena uscito dalla FOM dove ha ricoperto il ruolo di direttore tecnico dal 2017 e il cui compito era quello di occuparsi delle varie novità regolamentari. Symonds ha costruito la sua carriera come progettista in F1 alla Toleman, alla Benetton poi divenuta Renault e nel 2008 è stato squalificato dalla FIA per il tristemente famoso Singapore crashgate. Riabilitato nel 2010 , Symonds ha poi lavorato per Marussia e Williams fino a entrare nella FOM.

Come sappiamo, il team Andretti non ha ricevuto il benestare da Liberty Media per entrare in F1 nonostante l'assenso della FIA. Contro la squadra americana, presente in Indycar e Formua E, anche gli attuali dieci team del Mondiale che non vedono di buon occhio l'arrivo di una undicesima squadra, il ché vuol dire minor spartizione dei guadagni. Benché Andretti possa godere dell'appoggio del colosso automobilistico General Motors che aveva offerto per l'operazione F1 il marchio Cadillac, la sua domanda è stata respinta.

Andretti era intenzionato a debuttare nel 2026 con un motore clienti per poi, dal 2028, utilizzare la power unit Cadillac. Ma tale progetto è stato ritenuto non idoneo da Liberty Media. Andretti non si arrende e sta dando battaglia tanto da coinvolgere il Congresso USA. Il presidente della Commissione Giustizia della Camera, ha inviato una lettera in merito proprio a Liberty Media, che ricordiamo è americana. La questione è presa in carico dalla Divisione Antitrus e dalla Federal Trade Commission.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar