World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
22 Mag 2024 [13:36]

Andretti ingaggia Symonds
il direttore tecnico ex FOM

Massimo Costa - XPB Images

Michael e Mario Andretti hanno ingaggiato l'ingegnere Pat Symonds, 71 anni, per seguire il progetto F1. Symonds è appena uscito dalla FOM dove ha ricoperto il ruolo di direttore tecnico dal 2017 e il cui compito era quello di occuparsi delle varie novità regolamentari. Symonds ha costruito la sua carriera come progettista in F1 alla Toleman, alla Benetton poi divenuta Renault e nel 2008 è stato squalificato dalla FIA per il tristemente famoso Singapore crashgate. Riabilitato nel 2010 , Symonds ha poi lavorato per Marussia e Williams fino a entrare nella FOM.

Come sappiamo, il team Andretti non ha ricevuto il benestare da Liberty Media per entrare in F1 nonostante l'assenso della FIA. Contro la squadra americana, presente in Indycar e Formua E, anche gli attuali dieci team del Mondiale che non vedono di buon occhio l'arrivo di una undicesima squadra, il ché vuol dire minor spartizione dei guadagni. Benché Andretti possa godere dell'appoggio del colosso automobilistico General Motors che aveva offerto per l'operazione F1 il marchio Cadillac, la sua domanda è stata respinta.

Andretti era intenzionato a debuttare nel 2026 con un motore clienti per poi, dal 2028, utilizzare la power unit Cadillac. Ma tale progetto è stato ritenuto non idoneo da Liberty Media. Andretti non si arrende e sta dando battaglia tanto da coinvolgere il Congresso USA. Il presidente della Commissione Giustizia della Camera, ha inviato una lettera in merito proprio a Liberty Media, che ricordiamo è americana. La questione è presa in carico dalla Divisione Antitrus e dalla Federal Trade Commission.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar