World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
22 Mag 2024 [13:36]

Andretti ingaggia Symonds
il direttore tecnico ex FOM

Massimo Costa - XPB Images

Michael e Mario Andretti hanno ingaggiato l'ingegnere Pat Symonds, 71 anni, per seguire il progetto F1. Symonds è appena uscito dalla FOM dove ha ricoperto il ruolo di direttore tecnico dal 2017 e il cui compito era quello di occuparsi delle varie novità regolamentari. Symonds ha costruito la sua carriera come progettista in F1 alla Toleman, alla Benetton poi divenuta Renault e nel 2008 è stato squalificato dalla FIA per il tristemente famoso Singapore crashgate. Riabilitato nel 2010 , Symonds ha poi lavorato per Marussia e Williams fino a entrare nella FOM.

Come sappiamo, il team Andretti non ha ricevuto il benestare da Liberty Media per entrare in F1 nonostante l'assenso della FIA. Contro la squadra americana, presente in Indycar e Formua E, anche gli attuali dieci team del Mondiale che non vedono di buon occhio l'arrivo di una undicesima squadra, il ché vuol dire minor spartizione dei guadagni. Benché Andretti possa godere dell'appoggio del colosso automobilistico General Motors che aveva offerto per l'operazione F1 il marchio Cadillac, la sua domanda è stata respinta.

Andretti era intenzionato a debuttare nel 2026 con un motore clienti per poi, dal 2028, utilizzare la power unit Cadillac. Ma tale progetto è stato ritenuto non idoneo da Liberty Media. Andretti non si arrende e sta dando battaglia tanto da coinvolgere il Congresso USA. Il presidente della Commissione Giustizia della Camera, ha inviato una lettera in merito proprio a Liberty Media, che ricordiamo è americana. La questione è presa in carico dalla Divisione Antitrus e dalla Federal Trade Commission.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar