GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
9 Mar 2016 [20:05]

Anteprima - Filippi pronto alla sfida
"Obiettivo St.Pete, a Phoenix sarà dura"

Marco Cortesi

Luca Filippi è pronto a partire per l’inizio della stagione IndyCar a St.Petersburg. Il pilota del team Coyne avrà davanti a sé una vera e propria altalena nell'inizio di quella che sarà (manca solo l’ufficialità) la sua prima annata completa. Dopo aver girato a Phoenix, Filippi è sceso in pista in Florida: “I test di Sebring sono sempre un po’ enigmatici. Lì si cerca di preparare al meglio i circuiti cittadini, ma una volta che ci si trova in pista le cose sono diverse. Comunque è andato tutto bene e penso che tracciati cittadini come quello di St. Petersburg siano quelle dove posso esprimermi al meglio”.

Dopo la tappa d'apertura sarà la volta di un tostissimo passaggio in Arizona per il debutto di Filippi su una pista ovale: “Sarà durissima per tutta una serie di motivi. Il team ha disputato meno test rispetto agli altri e dovrò abituarmi anche a gestire le situazioni di gara a partire dalle fasi di traffico. Sarà comunque interessante!”

Per quanto riguarda il lato tecnico, sull’aerokit della Honda ci sono molte speranze: “Come pacchetto dovremmo essere più vicini a Chevrolet, anche se attendiamo per il Grand Prix di Indy un aggiornamento alla testata che ci dovrebbe dare un po’ più di potenza. Dopotutto, i cavalli lì sono fondamentali perché si gira con il set-up ad alto carico ma c’è un lunghissimo rettilineo. Sui superspeedway poi, pare che il nuovo pacchetto sia molto competitivo, in particolare in gara”.
DALLARAPREMA