Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
30 Set 2015 [16:50]

Anteprima 2016
Si partirà il 20 marzo a Melbourne
Baku concomitante con Le Mans

In attesa di conferme ufficiali da parte della FIA, nel giorno del World Motor Sport Council di Parigi, la prima notizia arriva dagli organizzatori del GP d’Australia che hanno fatto sapere che il GP di Melbourne avrà come date quelle del weekend del 17-20 marzo 2016, al posto della data inizialmente trapelata per il 3 aprile. Uno slittamento che fa così tornare il GP d’apertura della stagione alla più consueta tempistica di metà marzo.

Inoltre, si è andati a ricreare una pausa estiva piuttosto lunga, di quasi un mese, tra i GP di Germania e Belgio. Altra caratteristica, quella della concomitanza della gara di Baku con la 24 Ore di Le Mans. La FIA ha spiegato che il calendario del weekend sarà stabilito per evitare sovrapposizioni con la corsa della Sarthe, ma resterà di fatto impossibile a meno di avere... il teletrasporto, prendere parte ad entrambe le corse.

Questo il calendario F.1 2016 provvisorio

20 marzo - Australia (Albert Park)
3 aprile - Bahrain (Sakhir)
17 aprile - Cina (Shanghai)
1 maggio - Russia (Sochi)
15 maggio - Spagna (Barcellona)
29 maggio - Monaco (Monte-Carlo)
12 giugno - Canada (Montreal)
19 giugno - Europa (Baku)
3 luglio - Austria (Red Bull Ring)
10 luglio - Gran Bretagna (Silverstone)
24 luglio - Ungheria (Hungaroring)
31 luglio - Germania (Hockenheim)
28 agosto - Belgio (Spa)
4 settembre - Italia Monza)
18 settembre - Singapore (Marina Bay)
2 ottobre - Malesia (Sepang)
9 ottobre - Giappne (Suzuka)
23 ottobre - USA (Austin)
6 novembre - Messico (Mexico City)
13 novembre - Brasile (Interlagos)
27 novembre - Abu Dhabi (Yas Marina)

Photo4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar