Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
20 Nov 2012 [13:52]

Anteprima 6 Ore di Vallelunga

Gran finale per la Dunlop Endurance Champions Cup 2012 questo fine settimana sul circuito di Vallelunga, con la 6 Ore di Roma giunta nel 2012 alla sua XXII Edizione. Nella classica di fine stagione, ultimo dei quattro appuntamenti endurance nazionali, in pista ci saranno 34 vetture in rappresentanza di ben dieci modelli: Ferrari, Audi, Mercedes, Lamborghini, Porsche, Maserati, BMW, Mini, Honda, Renault. Di primissimo piano le vetture così come i team e i piloti per una gara che non ha davvero nulla da invidiare alle classiche di specialità.

A scegliere la 6 Ore di Roma sono stati alcuni dei principali team ufficiali e semiufficiali nazionali e stranieri delle ruote coperte. In rappresentanza del marchio del Cavallino avremo le strutture della AF Corse e della Kessel Racing, mentre, sempre per rimanere in tema di marchi italiani, la Maserati sarà al via con la sua MC3 schierata dalla struttura semiufficiale della Swiss Team, habituè della 6 Ore capitolina. Al via con le strutture ufficiali nazionali ci saranno anche la BMW Italia con la ROAL Motorsport e il supporto tecnico ufficiale degli ingegneri della Casa dell’Elica, e l’Audi Sport Italia. Infornata anche di team Porsche con Antonelli Motorposrt, Autorlando, ZRS, Petri Corse e Tsunami RT.

Per la prima volta in Italia ci saranno in pista in gara ben tre Mercedes SLS AMG e, anche in questo caso, Stoccarda ha inviato due suoi ingegneri di supporto ai team G Private Racing e Vodafone BP Ultimate Team che schiereranno le vetture. Record di presenze anche per le Audi R8 che accanto a quella portata in pista dall’Audi Sport Italia, ci saranno le due R8 della Audi Belgian Club Team WRT plurivittoriose in Europa. Debutto anche per i turchi del Borusan Otomotiv in pista con una Bmw M3 V8. Fra i rientri da segnalare quello dei russi della Estamotorsport, decisi ad assicurarsi la vittoria, e della Neva Motorsport. Rivedremo poi in Italia anche le due velocissime Mini Cooper John Cooper Works della tedesca Schirra Racing che, alla loro prima due anni fa, finirono sul secondo gradino del podio nella assoluta riservata alle Turismo.

Di primissimo piano anche i piloti che si alterneranno al volante. I vincitori Bruni e Cioci quest’anno saranno rivali e sul tracciato di casa dovranno guardarsi anche da Fisichella, sempre a podio a cui però negli ultimi due anni è sfuggita l’affermazione d’assoluta. Fare pronostici è tuttavia difficile con nomi del calibro di Giammaria, Rangoni, Bobbi, Peter, Broniszewski, Vilander, Balzan, Kemenater, Vosse, Blanchemain, Venturi. In ottica campionato saranno invece gli equipaggi della Vita4One Team Italy e della Black Bull Racing a contendersi l’assoluta (entrambi su Ferrari 458 GT3) con i primi in vantaggio di sole tre lunghezze.

Già al sicuro il titolo nella Silver Cup, il Raggruppamento riservato alle Turismo assegnato al duo Conte/Zanin regolarmente in pista a Roma insieme a Bellin sulla Bmw M3 V8 della Promotor Sport. Per loro la sfida sarà l’assoluta di gara con, oltre alle citate Mini Cooper anche le due Megane V6 dell’Oregon Team che, specialmente in condizioni di asfalto bagnato potrebbero impensierire la più potente BMW.

Il weekend sarà concentrato sulle sole giornate di sabato e domenica con le due sessioni di libere da sessanta minuti e la qualifica sulla lunghezza di 45 primi al sabato, e la gara alla domenica con l’apertura della corsia box alle 9 e trenta minuti dopo il via. Dieci euro il costo del biglietto ma, per i primi 500 che si presenteranno al botteghino con il tagliando disponibile sul sito www.gruppoperonirace.it il costo sarà dimezzato in caso di due ingressi.
gdlracingTatuus