formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
18 Mag 2013 [17:01]

Anteprima Campionato Europeo KZ

Il primo impegno del Campionato Europeo riservato alle classi con il cambio, KZ1 e KZ2, riveste un ruolo cruciale in questa fase della stagione internazionale. La gara di questo week-end, contrariamente a quanto avvenuto negli ultimi anni, non assegnerà il titolo, pertanto, la sfida tra i big sarà "parziale". L'Europeo inaugura fattivamente la gestione WSK Promotion delle competizioni titolate CIK-FIA. Una bella soddisfazione, questa, per il manager italiano Luca De Donno, ideatore e gestore della Serie WSK, ed ora leader assoluto, tra gli organizzatori mondiali di competizioni karting.

Il circuito di Wackersdorf è stato sede delle due ultime edizioni del Campionato Europeo di categoria, anche se, francamente, non riscuote particolare simpatia da parte dei piloti, questo per l'eccessiva tortuosità e le condizioni di sicurezza, non paragonabili a quelle di piste italiane, quali La Conca e Sarno. Nella entry list della KZ1, la F1 del kart, i top driver pullulano. Al via ci sono gli ex iridati Davide Forè (Crg-Tm), Marco Ardigò e Flavio Camponeschi, entrambi su Tony Kart-Vortex. I vincitori di almeno una Coppa del Mondo sono quattro, si tratta di Jonathan Thonon (Crg-Maxter), Bas Lammers (Intrepid-™), Charles Le Clerc (ART GP-™), Jordon Lennox Lamb (Crg-Parilla). inoltre non possiamo non citare il campione in carica, il temibilissimo Jorrit Pex (Crg-Tm) e l'ex formulista Ben Hanley.

Alla nutritissima pattuglia dei blasonati pretendenti al titolo, dobbiamo aggiungere l'astro nascente del karting, Max Verstappen (Crg-Tm), il funambolo Yannick De Brabander (Maranello-™) ed il transalpino Anthony Abbasse (Sodi-™). La KZ2 vedrà al via un buon numero di piloti in cerca di gloria. Questa classe non è totalmente terreno di conquista dei team ufficiali, pertanto, è lecito attendersi che qualche outsider tiri fuori dal cilindro la gara della vita! La entry-list è piuttosto eterogenea, e propone nomi di rilievo, come l'ex iridato Alessandro Manetti (Praga-Parilla) ed il vincitore della Coppa del mondo di KF Felice Tiene (Crg-Maxter), e nomi di outsider quale quello di Riccardo Negro (DR-™).

Tra gli outsider da tenere sotto controllo c'è Jan Midla (Birel-™) già vincitore della Rok International Final 2009 e l'italiano Gianmarco Ercoli (Tony Kart-Vortex). Quest'ultimo lo abbiamo inserito nel 2011 tra i possibili kartisti Italiaracing. I risultati della gara tedesca si sommeranno a quelli del secondo, ed ultimo, round, previsto per il 30 Giugno a Genk.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM