F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
17 Nov 2008 [13:57]

Anteprima
Come cambia la Tatuus Master

La Formula Master guarda al futuro con serenità e convinzione. E in concerto con il costruttore Tatuus, presenta le novità tecniche per il 2009, una stagione cruciale per la categoria. Diverso sarà il cofano motore, che ricorda la “pinna di squalo” introdotta nel 2008 in F.1 sulla Red Bull progettata da Adrian Newey e poi ripresa da diversi altri team. Una soluzione che offre una migliore penetrazione aerodinamica aiutando l’aria a raggiungere con maggiore pulizia l’ala posteriore, e anche una opzione che permette agli sponsor di godere di una più limpida visibilità.

Il nuovo pacchetto aerodinamico include anche una nuova ala posteriore con paratie dal diverso disegno. Per incrementare l’efficienza del sistema frenante anche alle alte temperature (attese per esempio per la gara di Budapest) sono state introdotte inedite prese d’aria. Infine, non mancherà un intervento sul motore con un nuovo sistema di scarichi e un software di ultima concezione che permetteranno al propulsore di godere di un aumento prestazionale. Il costo del kit sarà di 8.500 euro e sarà consegnato ai team entro le prime due settimane di febbraio. La sessione 2009 dei test collettivi si svolgerà a Valencia nella prima settimana di marzo.

Massimo Costa