formula 1

L'Alpine non è in vendita
Parola di De Meo, CEO Renault

Massimo Costa - XPB Images"Non siamo in vendita e non lasceremo la F1". Così si è espresso Luca De Meo, CEO di Ren...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Il caso
La vittoria scippata a Fornaroli
Errore da dilettanti della direzione gara

Massimo  Costa - XPB ImagesIn pochi se ne sono accorti, se non i più attenti tra gli addetti ai lavori e, ovviamente, c...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Penalità post gara
Colpite Andretti e Prema

Carlo LucianiPioggia di penalità al termine della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis. In seguito alle ispezioni ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
17 Nov 2008 [13:57]

Anteprima
Come cambia la Tatuus Master

La Formula Master guarda al futuro con serenità e convinzione. E in concerto con il costruttore Tatuus, presenta le novità tecniche per il 2009, una stagione cruciale per la categoria. Diverso sarà il cofano motore, che ricorda la “pinna di squalo” introdotta nel 2008 in F.1 sulla Red Bull progettata da Adrian Newey e poi ripresa da diversi altri team. Una soluzione che offre una migliore penetrazione aerodinamica aiutando l’aria a raggiungere con maggiore pulizia l’ala posteriore, e anche una opzione che permette agli sponsor di godere di una più limpida visibilità.

Il nuovo pacchetto aerodinamico include anche una nuova ala posteriore con paratie dal diverso disegno. Per incrementare l’efficienza del sistema frenante anche alle alte temperature (attese per esempio per la gara di Budapest) sono state introdotte inedite prese d’aria. Infine, non mancherà un intervento sul motore con un nuovo sistema di scarichi e un software di ultima concezione che permetteranno al propulsore di godere di un aumento prestazionale. Il costo del kit sarà di 8.500 euro e sarà consegnato ai team entro le prime due settimane di febbraio. La sessione 2009 dei test collettivi si svolgerà a Valencia nella prima settimana di marzo.

Massimo Costa