GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
13 Ott 2008 [18:02]

Anteprima
La lista iscritti di Macao, De Marco con RC

Ecco la lista degli iscritti della gara internazionale di F.3 a Macao, vera finale mondiale della categoria. Tante le novità. Tre le squadre italiane: Ombra, Prema e RC Motorsport curiosamente con monoposto dotate di tre motorizzazioni diverse. Il team di Pollini si avvarrà dei propulsori Mugen, del giapponese Masaki Matsushita, 3° nella National Class della F.3 del suo Paese, e di James Winslow, inglese che ha vinto la F.3 australiana. Il team di Rosin avrà due vetture a motore Mercedes per Renger Van der Zande e Stefano Coletti che già utilizza nella Euro Series.

RC Motorsport, team Volkswagen, porterà in pista Laurens Vanthoor, giovane belga che si è distinto nella F.3 tedesca, e il nostro Nicola De Marco (F.3 spagnola) che diviene il secondo italiano al via dopo Edoardo Mortara. Tra i piloti che cambiano team, lo svedese Marcus Ericsson (F.3 inglese) che sarà a Macao con Carlin, Cheng Cong Fu che passa da RC a Signature, Mika Maki da Mucke a Signature. Raikkonen accoglie Roberto Streit, pilota di F.Nippon, e il macaense Michael Ho. Hitech avrà il giovane Roberto Merhi. Jon Lancaster passa da ART a Manor. Per ora nella lista non vi è inserito il team inglese Ultimate, che aveva annunciato la sua presenza con due Dallara anziché le Mygale.

Gli iscritti a Macao

Carlo Van Dam (Dallara-Toyota) – Tom’s
Kaisuke Kunimoto (Dallara-Toyota) – Tom’s
Oliver Turvey (Dallara-Mercedes) – Carlin
Jaime Alguersuari (Dallara-Mercedes) – Carlin
Brendon Hartley (Dallara-Mercedes) – Carlin
Marcus Ericsson (Dallara-Mercedes) – Carlin
Edoardo Mortara (Dallara-Volkswagen) – Signature
Cong Fu Cheng (Dallara-Volkswagen) – Signature
Mika Maki (Dallara-Volkswagen) – Signature
Jules Bianchi (Dallara-Mercedes) – ART
James Jakes (Dallara-Mercedes) – ART
Nick Tandy (Mygale-Mercedes) – JTR
Renger Van der Zande (Dallara-Mercedes) – Prema
Stefano Coletti (Dallara-Mercedes) – Prema
Atte Mustonen (Dallara-Mercedes) – Raikkonen
Roberto Streit (Dallara-Mercedes) – Raikkonen
Michael Ho (Dallara-Mercedes) – Raikkonen
Max Chilton (Dallara-Mercedes) – Hitech
Walter Grubmuller (Dallara-Mercedes) – Hitech
Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) – Hitech
Kei Cozzolino (Dallara-Toyota) – Tom’s
Koki Saga (Dallara-Toyota) – Le Beausset
Masaki Matsushita (Dallara-Mugen) – Ombra
James Winslow (Dallara-Mugen) – Ombra
Sam Bird (Dallara-Mercedes) – Manor
Kazuya Oshima (Dallara-Mercedes) – Manor
Jon Lancaster (Dallara-Mercedes) – Manor
Daniel Campos (Dallara-Mercedes) – HBR
Basil Shaaban (Dallara-Mercedes) – HBR
Laurens Vanthoor (Dallara-Volkswagen) – RC
Nicola De Marco (Dallara-Volkswagen) - RC