Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
9 Ott 2013 [16:52]

Anteprima Suzuka - Mercato bollente
con Hulkenberg, Perez, Magnussen...

Massimo Costa

È sicuramente un mercato piloti divertente, incerto, quello che stiamo vivendo nel 2013. Sistemati i due seggiolini più ambiti, quello Red Bull per Daniel Ricciardo e quello Ferrari per Kimi Raikkonen, alla vigilia di Suzuka si sprecano le indiscrezioni riguardanti il pezzo grosso del momento, Nico Hulkenberg. Già nel mirino della Ferrari, con la quale ora parrebbe legato da un'opzione, il tedesco è sempre in prima fila per un posto alla Lotus (dove si parla anche di Pastor Maldonado e Felipe Massa) al fianco di Romain Grosjean, poi è entrato nel mirino della McLaren già da qualche settimana per sostituire eventualmente Sergio Perez e può sempre giocarsi le carte Sauber e Force India. Alla base di tutto, c'è sempre un risvolto economico.

Hulkenberg si era adirato in estate per il ritardo con cui la Sauber lo stipendiava, in Lotus nel 2014 potrebbe verificarsi la stessa situazione, già in atto con Kimi Raikkonen. Dunque, Hulkenberg vorrà delle garanzie ben chiare. La McLaren potrebbe scaricare Perez perché gli sponsor messicani non sembrano rispettare i patti di inizio stagione. E potrebbe essere la scusa buona per puntare sul tedesco, sempre però che Martin Whitmarsh voglia veramente lasciare andare via Perez, frenato come Jenson Button da una vettura non competitiva quale è la MP4/28 e dunque difficile da giudicare.

La Force India rappresenterebbe un ritorno al team che lo ha schierato nel 2012 e per il quale ha ricoperto il ruolo di terzo pilota nel 2011. Adrian Sutil e Paul Di Resta sono in forse (e se non confermati rischiano di rimanere fuori dalla F.1>>) e intanto la McLaren sta spingendo forte per Kevin Magnussen (punta del programma Junior), come anticipato da Italiaracing lo scorso 29 settembre. Force India sarebbe in debito con la McLaren per i pagamenti delle forniture tecniche e un modo per chiuderlo potrebbe essere l'ingaggio del giovane danese che è primo nel campionato World Series Renault. Whitmarsh ha dichiarato che sia Magnussen sia l'altro protegé Stoffel Vandoorne (secondo in WSR) sono pronti per la F.1.

C'è poi la querelle Sauber riguardante Sergey Sirotkin. Il 18enne russo supportato da una serie di sponsor importanti, che però ancora non sono stati ufficilamente "integrati", è dato per certo nel team svizzero (che pare sia esposto di 180 miloni di euro) dove ci si domanda quale sarà il futuro di Esteban Gutierrez e quanto possa essere credibile la candidatura di Rubens Barrichello, del resto avallata dalla team principal Monisha Kaltenborn. Toro Rosso si tiene Jean-Eric Vergne ed è atteso l'annuncio di Antonio Felix Da Costa anche se recentemente si è parlato di Felipe Massa.

In casa Williams Valtteri Bottas non dovrebbe avere problemi, Pastor Maldonado invece si è stufato della situazione ed addirittura ha fatto sapere che anziché correre in questa maniera (si riferisce alla poca competitività della FW35) preferisce starsene a casa. Caterham avrà Charles Pic, incerto Giedo Van der Garde (e intanto Heikki Kovalainen girerà venerdì nel primo turno libero), Marussia ha confermato Jules Bianchi e stranamente non Max Chilton, il cui padre ha una quota della squadra che però, rivela Autosprint è in grave crisi finanziaria avendo debiti per 155 milioni di euro. Presto sapremo qualcosa anche perché al via dei primi test 2014, a Jerez a fine gennaio, mancano appena tre mesi e mezzo.

Nella foto grande, Hulkenberg e Perez (Photo 4)
Nella foto piccola, Magnussen e Da Costa in WSR
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar