formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
20 Mar 2015 [13:17]

Anteprima WSK Super Master Series

Siamo soltanto nel mese di marzo, ma la stagione del karting è oramai iniziata da ben due mesi. Questo weekend si corre il secondo appuntamento della WSK Super Master Series, sul circuito 7 Laghi, in provincia di Pavia. La gara pavese costituisce un ideale viatico che porterà, a metà aprile, al primo round CIK-FIA. Infatti, il 19 aprile sul circuito Internazionale Napoli si disputerà il primo dei tre round, del Campionato Europeo delle classi con il cambio, KZ1 e KZ2.

La gara continentale sarà “stretta” tra le ultime due prove della WSK Super Master, che si correranno la domenica precedente (12/4) e quella successiva (26/4), rispettivamente sulle piste La Conca (Lecce) e Napoli. Tornando alla stretta attualità che incombe, questo fine settimana alla 7 Laghi si corre, come detto, il secondo appuntamento WSK Super Master. In pista gli occhi saranno rivolti alla sfida tra i big della categoria con il cambio, la KZ2, il cui leader è Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex).

ARDIGÒ LEADER IN KZ2

Il bresciano Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex-Vega) comanda a punteggio pieno la classifica della KZ2, dopo aver vinto a Adria Prefinale A e Finale. Il francese Anthony Abbasse (Sodi Kart-TM-Vega), vincitore della Prefinale B, gli contende il primato in classifica a pari punti con lo spagnolo Jorge Pescador (Praga-Parilla-Vega), sorpresa delle gare del weekend veneto grazie alla sua regolare permanenza nelle prime posizioni. Il ceco Patrik Hajek (Praga-Parilla-Vega), il finlandese Simo Puhakka (CRG-Maxter-Vega) e l’inglese Jordon Lennox-Lamb (BirelArt-Parilla-Vega) incalzano nelle posizioni seguenti, pronti a sferrare il loro attacco.

BASZ SCATTA IN TESTA IN KF

Leader in KF è il polacco Karol Basz (Kosmic-Vortex-Vega), che per guadagnare il massimo punteggio ha battuto domenica scorsa il danese Nicklas Nielsen (Tony Kart-Vortex-Vega), secondo in classifica davanti all’olandese Martijn Van Leeuwen (CRG-TM-Vega). Ma gli avversari seguono da vicino, come dimostra il breve distacco in punti accusato a seguire dal danese Casper Roes (FA-Vortex-Vega), dal bresciano Leonardo Lorandi (Tony Kart-Vortex-Vega) e dall’inglese Max Fewtrell (FA-Vortex-Vega)

NOVALAK LEADER A SORPRESA IN KFJ

L’en plein a Adria di Clement Novalak lancia l’inglese al vertice della KF Junior, posizione che a Castelletto sarà attaccata dal danese Christian Lundgaard (entrambi su Tony Kart-Vortex-Vega), dall’americano Logan Sargeant (FA-Vortex-Vega) e dal russo Artem Petrov (DR-TM-Vega), che seguono da vicino in classifica. Si preparano alla risposta il milanese Lorenzo Colombo (Tony Kart-LKE-Vega)) e lo spagnolo David Vidales (Energy-TM-Vega).

MULLER E MICHELOTTO TESTA A TESTA IN 60 MINI

Il monzese Mattia Muller (Energy-TM-Vega) e il padovano Mattia Michelotto (Energy-Iame-Vega) sono in testa a pari punti in 60 Mini, inseguiti da vicino dal brindisino Leonardo Marseglia (CRG-TM-Vega). Alla vittoria a Adria di Michelotto sono pronti a rispondere il norvegese Dennis Hauger (CRG-TM-Vega), il ceco Dan Skocdopole (Tony Kart-TM) e il napoletano Giuseppe Fusco (Tony Kart-LKE) che seguono in classifica.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM