Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
5 Nov 2009 [16:20]

Anteprima della 6 Ore di Vallelunga

A tre settimane dalla 6 Ore di Vallelunga, in programma il 22 novembre, prende forma l’elenco iscritti tra i quali spicca il progettista della Red Bull F1 Adrian Newey. Il tradizionale appuntamento conclusivo della stagione agonistica organizzato come sempre dal Gruppo Peroni Race, giunto quest’anno alla XIX Edizione, vedrà in pista raggruppate nello stesso schieramento sia le vetture Turismo della Silver Cup che quelle Sport e GT della Gold Cup per un elenco partenti che dovrebbe superare quota quaranta.

Fra le vetture Sport atteso il ritorno della LMP1 Lavaggi LS1 già al via nel 2008, così come quello delle LMP2 di Audisio & Benvenuto e dell’inglese Protran. Dovrebbero debuttare in questa edizione anche le LMP2 della Racing Box (che ne potrebbe schierare anche una seconda) e della della Strakka Racing che dopo aver vinto la Silver Cup nel 2007 e sfiorato la vittoria nella Gold Cup sempre lo stesso anno con una Aston Martin GT1, già da due stagioni è impegnata con le vetture Sport nelle serie internazionali. Regolarmente al via anche i vincitori della XVIII Edizione Cioci/Perazzini sempre con la Ferrari F430 GT2, i primi ad aggiudicarsi la gara con una vettura GT2.

Molto agguerrita per loro la concorrenza di categoria con altre vetture GT2 e GT3 portate in pista, fra gli altri, dalla Advanced Engineering, dall’Autorlando, dall’Ebimotors, dalla Scuderia Giudici, dalla GDL e dal Kessel Racing (che schiera, fra gli altri, Alessio Salucci Alias “Uccio” l’amico inseparabile di Valentino Rossi) e Mik Corse. Non mancheranno anche in questo caso i team stranieri con l’austriaca AT Racing con una Corvette C6 Gt1, la Muehlner Motorsport, la G Private Racing, la Grasser Racing e la Stadler Motorsport tutti con Porsche 996 Cup.

Al via ci dovrebbero essere anche alcune Renault Megane in versione endurance fra cui sicuramente una dell’Oregon Team. Fra le Sport nazionali confermata la presenza di Cipriani, Audisio & Benvenuto e del duo Barisone/Solieri di nuovo su una Lucchini CN4. Iscritto anche il CN4 del Campione Italiano Prototipi Uboldi la cui presenza è tuttavia in forse perchè ancora in convalescenza per un trauma alla rotula. Buono anche il parco partenti della Silver Cup dove fa il suo ritorno il progettista Red Bull Adrian Newey che tornerà al volante della Bmw M3 E46 della Duller Motorsport dopo la fortunata esperienza nel 2007 sempre con la stessa vettura a Misano nella 6 Ore in notturna ETCS.

Ben quattro saranno le vetture portate in pista dal team austriaco con due E92 affidate a Cappellari/Calderari/Mulacchiè e Bonamico/Bonamico/Bellini e la E46 a Cremonesi affiancato ancora una volta dal veloce Andrea Belicchi. Fra i team nazionali sicura anche la presenza della Promotor Sport (2 Bmw M3 E92) e della Aeffem che porterà in pista la sorprendente 500 Abarth con cui ha disputato il Cite (Baronio/Cerruti/Ferraris). Anche per la Silver Cup scenderanno in pista i team stranieri fra cui il Prague Racing con una Renault Clio 2.0 e la Schirra Racing con due interessanti Mini Cooper. Al via della 6h ci dovrebbe essere anche il Pyro Team impegnato quest’anno con successo nella Clio Cup Italia.
gdlracingTatuus