F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
23 Feb 2010 [13:43]

Aperte le iscrizioni per lo Short
Master del Rookie Drivers Club

Si sono aperte il 15 febbraio, e si chiuderanno in data 1 marzo, le iscrizioni per la Prima Edizione dello Short Master di 2° Livello organizzato dal Rookie Drivers Club, associazione fondata il 29 aprile 2009 da Rossella di Costanzo e Davide Dalla Costa indirizzata a piloti, kartisti, aspiranti piloti o semplici appassionati del mondo dei motori. RDC ha lo scopo di creare eventi di tipo aggregativo e formativo. In particolare lo Short Master di 2° Livello che avrà luogo a Milano il 29-30-31 marzo sarà la prima scuola di formazione culturale per piloti in Italia.

Obiettivi del RDC
- Fornire ai piloti le competenze necessarie per migliorare le prestazioni sportive, mediante una corretta gestione delle energie psico-fisiche (medical training area).
- Fornire le conoscenze utili per curare al meglio i propri diritti (legal training area);
- Gestire in modo corretto ed autonomo i rapporti con la stampa e gli sponsors (communications' training area).
- Test di apprendimento a fine corso e premiazione del miglior allievo della classe.

Per ulteriori informazioni
gdlracingTatuus