FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
12 Nov 2015 [17:58]

Approvate le modifiche al Nurburgring
Via i limiti di velocità dal 2016

Marco Cortesi

Addio ai limiti di velocità sul Nurburgring. Dopo la presentazione del progetto da parte dei proprietari del circuito, la FIA ha approvato il piano che, nelle intenzioni, porterà ad evitare il ripetersi di incidenti come quello che ha ucciso, in occasione del primo round del VLN al Flugplatz, uno spettatore a bordo pista. Nella circostanza, la Nissan di Jann Mardenborough era decollata sul dosso del Flugplatz, finendo per scavalcare le barriere.

Le modifiche approvate
Nella zona dove era accaduta la tragedia, si riasfalterà la pista (500 metri) per rendere la superficie più regolare. Erano già state installate delle reti omologate FIA. Dottinger Hohe, Metzgesfeld, la Stefan Bellof esse e Schwedenkreuz riceveranno a loro volte nuove barriere FIA. In quest’ultimo caso si allargheranno anche le zone vietate al pubblico. In più in due punti si andrà a salvaguardare le strade che affiancano la pista, per evitare che eventuali vetture incidentate rischino di colpire auto o mezzi agricoli in transito.

Obiettivo 2019
I lavori inizieranno alla fine di questa settimana e verranno completati, nelle intenzioni, per il primo round del VLN 2016 e, previa ispezione FIA, la licenza del circuito verrà rinnovata per altri tre anni senza limiti di velocità. Inoltre, si concorderà con la FIA un ulteriore piano per l’ammodernamento, che si prevede verrà completato nel 2019.
gdlracingTatuus