GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
dtm Arriva il calendario DTM 2019,<br />9 tappe ed entrano Zolder e Assen
12 Ott 2018 [10:21]

Arriva il calendario DTM 2019,
9 tappe ed entrano Zolder e Assen

Jacopo Rubino

Alla vigilia della volata decisiva di Hockenheim, ancora annunci per il DTM: ieri l'arrivo di Aston Martin, questa mattina il calendario 2019. La serie tedesca si comporrà di nove tappe, una in meno di quest'anno, con inizio e fine come da tradizione ancora ad Hockenheim (a maggio e a ottobre). Per gli appassionati italiani è importante la conferma di Misano, dopo l'esperimento di questa estate in notturna, ma la trasferta romagnola sarà anticipata da agosto all'inizio di giugno.

Le novità sono Zolder e Assen: il tracciato belga nel 1984 ebbe l'onore di accogliere la prima corsa in assoluto nella storia della categoria, inizialmente identificata dalla sigla DPM (Deutsche Produktionswagen-Meisterschaft). A vincere fu Harald Grohs su BMW 635. Da allora Zolder fu sede fissa di apertura fino al 1994, e si tornò qui una tantum nel 2002 nella nuova reincarnazione del DTM. Per quanto riguarda Assen, a metà luglio ospiterà le gare in Olanda in sostituzione d Zandvoort.

Mantenuta Brands Hatch per la Gran Bretagna, escono invece di scena Budapest e, un po' a sorpresa, Spielberg nella vicina Austria. A completare il quadro sono l'immancabile circuito cittadino del Norisring (6-7 luglio), il Lausitzring (24-25 agosto) e il Nurburgring (14-15 settembre) che di recente aveva ufficializzato il rinnovo con gli organizzatori fino al 2021.

Da rilevare che a supporto di tutti i fine settimana ci sarà il campionato di Formula 3 che ITR sta allestendo per raccogliere l'eredità dell'attuale FIA F3, ricreando idealmente la vecchia F3 Euro Series. Ma soprattutto, per i primi sei weekend nel pacchetto ci sarebbe nel programma la W Series, l'inedita categoria tutta al femminile annunciata mercoledì.

Verranno invece comunicate più avanti le date per i due eventi congiunti con il Super GT: secondo i piani, uno si svolgerà in Europa e uno in Giappone, antipasato della definitiva unione regolamentare per il 2020.

Il calendario 2019 del DTM

5 maggio - Hockenheim
19 maggio - Zolder
9 giugno - Misano
7 luglio - Norisring
21 luglio - Assen
11 agosto - Brands Hatch
25 agosto - Lausitzring
15 settembre - Nurburgring
6 ottobre - Hockenheim