formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
dtm Arriva il calendario DTM 2019,<br />9 tappe ed entrano Zolder e Assen
12 Ott 2018 [10:21]

Arriva il calendario DTM 2019,
9 tappe ed entrano Zolder e Assen

Jacopo Rubino

Alla vigilia della volata decisiva di Hockenheim, ancora annunci per il DTM: ieri l'arrivo di Aston Martin, questa mattina il calendario 2019. La serie tedesca si comporrà di nove tappe, una in meno di quest'anno, con inizio e fine come da tradizione ancora ad Hockenheim (a maggio e a ottobre). Per gli appassionati italiani è importante la conferma di Misano, dopo l'esperimento di questa estate in notturna, ma la trasferta romagnola sarà anticipata da agosto all'inizio di giugno.

Le novità sono Zolder e Assen: il tracciato belga nel 1984 ebbe l'onore di accogliere la prima corsa in assoluto nella storia della categoria, inizialmente identificata dalla sigla DPM (Deutsche Produktionswagen-Meisterschaft). A vincere fu Harald Grohs su BMW 635. Da allora Zolder fu sede fissa di apertura fino al 1994, e si tornò qui una tantum nel 2002 nella nuova reincarnazione del DTM. Per quanto riguarda Assen, a metà luglio ospiterà le gare in Olanda in sostituzione d Zandvoort.

Mantenuta Brands Hatch per la Gran Bretagna, escono invece di scena Budapest e, un po' a sorpresa, Spielberg nella vicina Austria. A completare il quadro sono l'immancabile circuito cittadino del Norisring (6-7 luglio), il Lausitzring (24-25 agosto) e il Nurburgring (14-15 settembre) che di recente aveva ufficializzato il rinnovo con gli organizzatori fino al 2021.

Da rilevare che a supporto di tutti i fine settimana ci sarà il campionato di Formula 3 che ITR sta allestendo per raccogliere l'eredità dell'attuale FIA F3, ricreando idealmente la vecchia F3 Euro Series. Ma soprattutto, per i primi sei weekend nel pacchetto ci sarebbe nel programma la W Series, l'inedita categoria tutta al femminile annunciata mercoledì.

Verranno invece comunicate più avanti le date per i due eventi congiunti con il Super GT: secondo i piani, uno si svolgerà in Europa e uno in Giappone, antipasato della definitiva unione regolamentare per il 2020.

Il calendario 2019 del DTM

5 maggio - Hockenheim
19 maggio - Zolder
9 giugno - Misano
7 luglio - Norisring
21 luglio - Assen
11 agosto - Brands Hatch
25 agosto - Lausitzring
15 settembre - Nurburgring
6 ottobre - Hockenheim