formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
1 Dic 2010 [16:55]

Arriva l'Endurance Champions Cup

Sulla scia del successo internazionale del 2010 della 6 Ore di Misano e della 6 Ore di Vallelunga, nella prossima stagione gli appuntamenti endurance raddoppiano. Saranno infatti quattro le prove dell’Endurance Champions Cup, la nuova serie di durata per le vetture Turismo e Gt promossa e organizzata dal Gruppo Peroni Race. Ai classici appuntamenti di luglio (23) e novembre (20) di Misano e di Vallelunga (quest'ultima dalla prossima stagione diverrà 6 Ore di Roma), si aggiungono il 27 marzo la 4 Ore di Monza, e l’8 maggio la 500 Miglia di Imola per un programma completo, collocato temporalmente nel corso dell’intera stagione e articolato su quattro dei principali autodromi nazionali.

Il format di gara sarà lo stesso alla base del successo della 6 Ore di Vallelunga 2010, che ha visto il record di iscritti e di partenti per una competizione nazionale con ben 58 vetture iscritte e 55 al via. Vetture Turismo e GT condivideranno lo stesso schieramento di partenza con classifiche di Raggruppamento e di Classe separate. Unica differenza regolamentare rispetto al 2010, sarà la non ammissione delle vetture GT1. Si è voluto infatti favorire lo spettacolo livellando le prestazioni in pista.

La mini Serie, composta da quattro gare evento, sembra aver già riscosso il parere favorevole dei team e dei piloti con la conferma di molti dei protagonisti 2010 come Maserati Corse, AF Corse, Lotus Italia, GDL Racing, Kessel Racing, Promotor Sport, Rangoni Motorsport, Duller Motorsport, Costa Ovest, Veregra Competition e Millenium Team. Forte l’interesse anche da tutta Europa con la conferma dei team impegnati a novembre a Vallelunga quando le vetture scritte da team con licenza non italiana ammontavano al 30%.

Il calendario

27 marzo - 4 Ore di Monza
8 maggio - 500 Miglia di Imola
23 luglio - 6 Ore di Misano
20 novembre - 6 Ore di Vallelunga