formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
8 Gen 2013 [12:19]

Arriva la Super Cars Italian Series

Arriva nel 2013 la Super Cars Italian Series, Campionato nazionale affiliato alla serie Europea della Super Cars International Series. La Serie, evoluzione delle competizioni di durata organizzate e promosse negli ultimi quindici anni dal Gruppo Peroni Race, condividerà il regolamento e il format di gare con il neonato campionato continentale con un calendario articolato su cinque prove. La Super Cars Italian Series sarà aperta alle vetture GT3, GT4 e GT Trofeo oltre alle vetture Turismo più prestazionali. Tre gare saranno sulla distanza di due ore, una sulla distanza di quattro e una di sei ore.

Quattro gli appuntamenti in Italia, uno in Spagna con l’apertura che si terrà proprio nel paese iberico ad Alcaniz il 28 maggio in concomitanza con la seconda prova della Serie Internazionale. Il secondo round andrà in scena a Monza il 7 luglio, seguito a fine luglio dalla 4 Ore in notturna di Misano (28 luglio). Il 6 ottobre nuova condivisione di griglia con gli iscritti della International Series a Imola prima del gran finale con la 6 Ore di Roma come da tradizione in calendario a metà novembre (16/17novembre).

Uno di questi appuntamenti potrà poi ospitare anche il quinto round della Serie FIA Europea riservata alle vetture GT4 con l’organizzatore della quale si finalizzeranno gli accordi nelle prime settimane del nuovo anno. Il programma di gara prevederà due sessioni di prove libere da 45 minuti e una singola sessione di qualifica. Gli equipaggi potranno essere composti da un minimo di due ad un massimo di tre piloti senza distinzione di risultati agonistici. La Super Cars Italian Series, sulla scia di altre analoghe serie continentali, avrà in Pirelli il fornitore ufficiale degli pneumatici. Il Regolamento Sportivo, al vaglio della CSAI, sarà disponibile per gennaio e prevederà agevolazioni economiche per chi sarà al via di tutte le prove e per chi le affiancherà un programma sportivo nella serie internazionale.

Come per le altre Serie organizzate dal Gruppo Peroni Race, anche la Super Cars Italian Series godrà della stessa copertura media di assoluto livello. Tutti gli appuntamenti nazionali saranno così disponibili live sul web grazie al sistema di Live Streaming, integrato a suo volta dal Live Timing. In TV sarà poi possibile seguire il campionato all’interno dei Magazine previsti nella settimana successiva a ciascun evento su una emittente sportiva di livello nazionale.

gdlracingTatuus