formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
8 Ago 2010 [22:02]

Assen, gara 2: Rosenqvist l'equilibrista

Spettacolare seconda corsa della F.3 tedesca ad Assen. Felix Rosenqvist è stato abile a non commettere errori sotto la leggera pioggia che ha caratterizzato la prima parte della gara. Lo svedese, partito dalla pole, ha saputo tenere la testa fin sul traguardo, dopo un bel duello con Christian Abt nelle battute finali, col tedesco che ha commesso un errore. Si è meritato il secondo posto Markus Pommer, il primo a decidere di montare le gomme slick. Una scelta che ha pagato. Stef Dusseldorp mentre battagliava in maniera ravvicinata con Tom Dillmann (partito male), ha rotto una sospensione e si è ritirato. Dillmann rimane leader del campionato.

Domenica 8 agosto 2010, gara 2

1 - Felix Rosenqvist (Dallara-Volkswagen) - Performance - 18 giri 31'18"166
2 - Markus Pommer (Dallara-Mercedes) - Brandl - 18"946
3 - Rene Binder (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 22"067
4 - Kevin Magnussen (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 23"067
5 - Tom Dillmann (Dallara-Volkswagen) - HS Technik - 34"822
6 - Bernd Herndlhofer (Dallara-Mercedes) - Brandl - 35"261
7 - Alon Day (Dallara-Volkswagen) - Performance - 46"180.
8 - Willi Steindl (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 46"423
9 - Jimmy Eriksson (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 1'11"112
10 - Gary Hauser (Dallara-Mercedes) - Racing Experience - 1'12"006
11 - Nicolay Martsenko (Dallara-OPC) - Travin - 1 giro
12 - Luis Derani (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 1 giro
13 - Daniel Aho (Arttech-OPC) - Artline - 1 giro
14 - Ricardo Brutschin (Arttech-OPC) - Artline - 1 giro.
15 - Daniel Abt (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 1 giro
16 - Alexey Karachev (Arttech-OPC) - Artline - 1 giro
17 - Maxim Travin (Dallara-OPC) - Travin - 1 giro
18 - Aki Sandberg (Dallara 304-Opel) - Sandberg - 2 giri
19 - Luca Iannaccone (Dallara 304-Opel) - Leipert - 6 giri

Giro più veloce: Tom Dillmann 1'33"178

Ritirati
3° giro - Stef Dusseldorp

Il campionato
1.Dillmann 90; 2.Abt 73; 3.Magnussen 61; 4.Dusseldorp 60; 5.Rosenqvist 57.