formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
1 Set 2007 [16:50]

Assen, qualifica 2: Sebastien Bourdais si risveglia e...

Era stato tranquillo nelle prove libere e nella prima qualifica, poi Sebastien Bourdais ha deciso che era giunto il momento di fare sul serio. Il leader del campionato, avviato a conquistare il quarto titolo Champ Car, ha firmato la pole anche sul circuito olandese di Assen. La nona del 2007, la trentunesima della carriera. Bourdais nel suo giro buono è anche stato rallentato dal "nemico" di sempre, Robert Doornbos, deludente sulla pista di casa. Il pilota del team Newman/Haas è convinto di aver perso almeno tre decimi per colpa del pilota di Paul Stoddart.

In prima fila con Bourdais c'è Justin Wilson, che si è salvato grazie alla pole provvisoria del venerdì che lo ha blindato al secondo posto. Incisivo Tristan Gommendy, terzo con la Panoz del PKV che ha visto Neel Jani al quarto posto. Segue Simon Pagenaud, poi Graham Rahal, protagonista di due testacoda. Ottavo Will Power e nono Doornbos, ovvero i due piloti che potevano, e dovevano, cercare di fermare la fuga di Bourdais. C'erano riusciti nella fase centrale della stagione, ma la superiorità del team Newman/Haas si è fatta sentire. Ultimo Paul Tracy che ha beccato un cono che gli ha piegato una sospensione.

Nella foto, Sebastien Bourdais.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Sebastien Bourdais - Newman/Haas - 1'18"765
Justin Wilson - RuSport - 1'19"710 *
2. fila
Tristan Gommendy - PKV - 1'19"025
Neel Jani - PKV - 1'19"302
3. fila
Simon Pagenaud - Australia - 1'19"353
Graham Rahal - Newman/Haas - 1'19"373
4. fila
Jan Heylen - Conquest - 1'19"412
Will Power - Australia - 1'19"415
5. fila
Robert Doornbos - Minardi - 1'19"612
Dan Clarke - Minardi - 1'19"718
6. fila
Bruno Junqueira - Coyne - 1'19"813
Alex Tagliani - Rocketsports - 1'19"934
7. fila
Oriol Servia - Forsythe - 1'20"033
Katherine Legge - Coyne - 1'20"548
8. fila
Ryan Dalziel - Pacific Coast - 1'20"744
Alex Figge - Pacific Coast - 1'21"039
9. fila
Paul Tracy - Forsythe - 1'22"936