Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
24 Giu 2025 [20:01]

Aston Martin lancia l'Academy
Boya il primo pilota scelto

Massimo Costa

L'Aston Martin lancia la propria Academy e il primo pilota scelto è Mari Boya. Tra i team di F1 presenti nel Mondiale, quella di Lawrence Stroll non aveva ancora aperto ai giovani per allevarli nel migliore dei modi come già fanno McLaren, Red Bull, Ferrari, Mercedes, Williams, Alpine. Ora anche la Aston Martin offre le proprie attenzioni sui giovani emergenti e alla lista mancano Haas e Sauber. Quest'ultima aveva una Academy, ma l'arrivo dell'Audi cambierà le carte in tavola e probabilmente rinascerà quando il costruttore tedesco entrerà ufficialmente in F1 il prossimo anno.

Boya è dunque la prima scelta di Aston Martin. Spagnolo di Lleida, 21 anni, ha una lunga carriera alle spalle iniziata nel 2020 nella F4 spagnola che lo ha visto subito vice campione. Ha poi corso due anni nella Regional European by Alpine e dal 2023 è tra i protagonisti della Formula 3, una vittoria lo scorso anno a Montmelò.

Boya è da diversi anni seguito dal management Road To Success di Facu Regalia, ex pilota argentino che si occupa con ottimi risultati della crescita dei suoi piloti. L''ingresso di Boya nella Academy Aston Martin, è sicuramente un segnale molto importante del lavoro svolto da Road To Success con il pilota spagnolo.

Aston Martin da qualche anno utilizza come tester Felipe Drugovich, vi ha affiancato Jak Crawford, ma non si è mai trattata di una vera e propria Academy, tali piloti erano stati scelti solamente come collaudatori per il simulatore e per l'eventuale sostituzione dei titolari.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar