FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
24 Giu 2025 [20:01]

Aston Martin lancia l'Academy
Boya il primo pilota scelto

Massimo Costa

L'Aston Martin lancia la propria Academy e il primo pilota scelto è Mari Boya. Tra i team di F1 presenti nel Mondiale, quella di Lawrence Stroll non aveva ancora aperto ai giovani per allevarli nel migliore dei modi come già fanno McLaren, Red Bull, Ferrari, Mercedes, Williams, Alpine. Ora anche la Aston Martin offre le proprie attenzioni sui giovani emergenti e alla lista mancano Haas e Sauber. Quest'ultima aveva una Academy, ma l'arrivo dell'Audi cambierà le carte in tavola e probabilmente rinascerà quando il costruttore tedesco entrerà ufficialmente in F1 il prossimo anno.

Boya è dunque la prima scelta di Aston Martin. Spagnolo di Lleida, 21 anni, ha una lunga carriera alle spalle iniziata nel 2020 nella F4 spagnola che lo ha visto subito vice campione. Ha poi corso due anni nella Regional European by Alpine e dal 2023 è tra i protagonisti della Formula 3, una vittoria lo scorso anno a Montmelò.

Boya è da diversi anni seguito dal management Road To Success di Facu Regalia, ex pilota argentino che si occupa con ottimi risultati della crescita dei suoi piloti. L''ingresso di Boya nella Academy Aston Martin, è sicuramente un segnale molto importante del lavoro svolto da Road To Success con il pilota spagnolo.

Aston Martin da qualche anno utilizza come tester Felipe Drugovich, vi ha affiancato Jak Crawford, ma non si è mai trattata di una vera e propria Academy, tali piloti erano stati scelti solamente come collaudatori per il simulatore e per l'eventuale sostituzione dei titolari.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar