Eurocup-3

Il punto della stagione
Guida Colnaghi, poi Rinicella
È sempre MP vs Campos

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
dtm Audi ancora con tre team al via
9 Feb 2017 [17:18]

Audi ancora con tre team al via

Jacopo Rubino

A differenza dei tagli operati dalle rivali BMW e Mercedes, Audi continuerà ad avere tre squadre presenti nella prossima stagione del DTM, che vedrà i tre costruttori schierare solo sei vetture ciascuna. Abt, compagine di riferimento per Ingolstadt, ridurrà semplicemente da quattro a due macchine il proprio impegno, con il veterano Mattias Ekstrom che verrà ora affiancato da Nico Muller per sostituire Edoardo Mortara.

Con il team Phoenix resterà invece Mike Rockenfeller, pronto a fare coppia con Loic Duval: il francese sarà al debutto nella categoria, dopo il ritiro Audi dal Mondiale Endurance. René Rast, nel 2016 schierato in due appuntamenti come riserva, è stato infine inserito nel team Rosberg insieme a Jamie Green.

"Con Ekstrom in Abt, Jamie Green in Rosberg e Rockenfeller in Phoenix, ogni squadra avrà il suo punto di riferimento", ha spiegato il responsabile sportivo del marchio tedesco Dieter Gass. "Questi abbinamenti in passato sono stati molto efficaci. Muller seguirà il cammino di Mortara, mentre i nostri nuovi arrivi Duval e Rast andranno a beneficiare dell'esperienza dei loro compagni".