formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500, 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
dtm
24 Set 2007 [18:45]

Audi vuole cambiamenti, Mercedes prepara l'appello

Reazioni contrastanti al ritiro delle vetture Audi dalla gara di Barcellona. Norbert Haug appare contrariato dalla decisione, e preannuncia l'appello della squadra di Hakkinen e La Rosa contro le sanzioni per contatto evitabile: "Personalmente, penso che il ritiro del nostro avversario non sia stato corretto. Il team HWA si appellerà contro le penalità imposte a Mika e Daniel; ci sono situazioni comparabili che sono state decise in un altro modo. Spero in un finale eccitante ad Hockenheim, e che le acque si possano calmare. Offro tutta la nostra collaborazione

In casa Audi continua invece l'indignazione:"Ciò che è successo in pista è stato semplicemente inaccettabile", ha dichiarato Rupert Stadler, presidente Audi, "andremo avanti assumendo che le emozioni si calmino prima della gara di Hockenheim, e che gli spettatori possano vedere un finale con del vero sport." "E' chiaro che continueremo nel DTM, ma probabilmente alcune cose dovranno cambiare"

Ancora deluso è Wolfgang Ullrich: "I piloti Mercedes hanno utilizzato ogni opportunità possibile per eliminare le nostre macchine. Non è questo lo stile con il quale vogliamo correre. Non è stata una facile decisione, ci è costata dei punti, o magari anche il titolo. Ma volevamo mandare un messaggio chiaro per un automobilismo più sportivo".