formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
11 Feb 2022 [14:16]

Audio Abu Dhabi - Masi nei guai
dopo gli ordini ricevuti dalla Red Bull

Massimo Costa - XPB Images

Quella del Gran Premio di Abu Dhabi 2021 verrà ricordata come una delle pagine più nere della storia della F1. Certo, l'emozione, lo spettacolo, avevano in un primo momento (pochi minuti per chi conosce i regolamenti) cancellato quel che è stato lo svolgimento reale della corsa negli attimi finali. Ma, come abbiamo sempre correttamente riportato, quel che è accaduto, e che ha portato Lewis Hamilton a perdere un titolo iridato già in tasca per via delle decisioni non corrette del direttore di gara Michael Masi, ha dell'incredibile.

Ed ora, che è stato reso noto anche un audio che racconta del dialogo nei concitati attimi conclusivi del GP di Abu Dhabi con la safety-car in pista per l'incidente di Nicholas Latifi, tra lo stesso confuso Masi e il team manager Red Bull Jonathan Wheatley, le cose appaiono ancora più oscure e, in un certo senso, molto tristi. Wheatley prima dice a Masi di far sdoppiare soltanto le monoposto che sono tra Hamilton e Verstappen, poi di non fare altrettanto con gli altri doppiati. Masi risponde che ha capito tutto, che il messaggio è chiaro. Ovviamente, se il direttore di gara avesse dato la possibilità, come da regolamento, a tutti i doppiati di passare i primi per poi raggiungere la coda del gruppo, la corsa sarebbe terminata in regime di safety-car.

A ruota, dopo Wheatley, si è fatto sentire anche il team principal Red Bull, Christian Horner: "Perché non togliamo di mezzo queste auto doppiate? Basta un solo giro di gara”. Queste le parole di Horner, ben consapevole che in quel giro Verstappen con le gomme soft avrebbe facilmente superato Hamilton che montava le Pirelli medie da metà gara. A quel punto, Toto Wolff, team principal Mercedes, capisce che si sta per mettere in atto qualcosa di inimmaginabile e sbraita a Masi: "No Micky questo non è giusto". Ma il direttore di gara, colto da un improvviso moto di orgoglio, risponde: "Si chiamano corse Toto, hai capito?". 

Ecco come Masi ha stravolto a suo piacimento l'esito del GP di Abu Dhabi e del campionato del mondo. Si chiamano corse, ha detto, ma quel che ha combinato (consapevolmente o per incapacità) ha poco a che vedere con le corse. Questo audio fa parte della inchiesta che la FIA sta portando avanti per capire, secondo dopo secondo, come si sono svolti i fatti in quei giri finali e da quel che si apprende, la posizione di Masi è assai in bilico. Se Masi fosse ritenuto non idoneo a proseguire nel suo ruolo al termine dell'indagine FIA, sarà chiaro a tutti che l'esito del GP di Abu Dhabi è stato falsato. Anche se ovviamente FIA e Liberty Media si guarderanno bene dall'ammetterlo a chiare lettere.

Intanto, ha destato curiosità la copertina del magazine francese Grand Prix: Hamilton Champion Du Monde 2021. Con questa spiegazione: "Lo sport e il fair play fanno di Lewis Hamilton l’unico otto volte campione del mondo nella storia della F1. Supera così i sette titoli di Michael Schumacher e dovrebbe attestarsi 104 vittorie a suo nome. E che si sia deciso che era meglio per la F1 che la gara riprendesse a soli fini televisivi, senza che ci fossero le condizioni per la ripartenza, non è né normale né giustificabile".
 
Nella foto, Masi e Wheatley

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar