formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
2 Nov 2014 [12:54]

Austin - Ecclestone fa autocritica
Boicottaggio dei piccoli team?

Massimo Costa

Si discute sulla distribuzione dei soldi, annoso problema, nel paddock di Austin. Troppi a chi ne ha già troppi, pochi a chi non sa se arriva a domani. Sembra una fotocopia di quanto accade nella vita normale... Bernie Ecclestone, loquace come sempre, ha ammesso che forse c'è qualcosa che non va nel sistema (forse), ma alla fine ha anche detto una cosa più che giusta: "Un impresario non può pagare i Rolling Stones la stessa cifra di un complesso da strada". Sauber, Force India, Lotus, protestano vivacemente, anche se poi l'accordo che ora contestano lo hanno firmato. Addirittura si è sparsa la voce che le suddette tre squadre compiranno un solo giro di gara, poi si fermeranno ai box.

Come dire alla FOM: volete dare i soldi pesanti solo ai top team? Ecco come sarebbe un GP senza di noi. Probabilmente non accadrà, le ripercussioni degli sponsor sarebbero pesanti e andrebbero a causare ulteriori problemi a Sauber, Lotus e Force India. Tornando a Ecclestone, ha poi aggiunto: "Sono pronto a ridurre le mie quote se anche le squadre faranno altrettanto, ma non lo farà nessuno". Poi ammette: "In questi anni sono stati distribuiti troppi soldi e male, forse per colpa mia". Altri sostengono che è un problema di gestione dei team: un eventuale prestito alle piccole squadre permetterebbe loro di sopravvivere qualche mese, poi si ripresenterebbe il problema.

Nella foto, Mallya della Force India e Lopez della Lotus, vicino a loro Ecclestone (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar