Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
31 Ott 2014 [17:54]

Austin - Libere 1
Hamilton comincia bene

Massimo Costa

Diciotto monoposto in pista, meccanici e personale Caterham e Marussia rimasti senza lavoro, una F.1 che vorrebbe nascondere la crisi esistente da tempo sotto il tappetino, ma le esce fuori dall'altra parte, Monisha Kaltenborn, team principal Sauber, che si dice interdetta da una FIA che nulla fa, non agisce, non prende contromisure, per risolvere i problemi economici che affligono la F.1. In questa situazione estremamente fluida, il mondiale ha acceso i motori sulla bella pista di Austin, una vera boccata d'ossigeno dopo quanto offerto dal pessimo tracciato di Sochi.

Mentre le Red Bull-Renault annaspano tra i soliti problemi, con Sebastian Vettel settimo e Daniel Ricciardo penultimo e soli 5 giri percorsi (il tedesco farà probabilmente solo la Q1 della qualifica per via della penalità che rimedierà per il raggiungimento delle power unit cambiate), e la Ferrari non lanciano particolari segnali con Fernando Alonso sesto e Kimi Raikkonen dodicesimo, davanti a tutti ci sono come al solito le Mercedes. Lewis Hamilton è stato il più veloce in 1'39"941 ed ha preceduto il compagno Nico Rosberg fermatosi sul tempo di 1'40"233. Jenson Button al terzo posto completa un terzetto Mercedes con la sua McLaren mentre Daniil Kvyat continua a stupire portando la Toro Rosso-Renault al quarto posto.

Interessanti le prestazioni dei terzi piloti portati in pista da Williams e Toro Rosso; Felipe Nasr ha siglato l'ottavo tempo finendo davanti a Felipe Massa, il 17enne Max Verstappen è risultato decimo, ma a quasi un secondo da Kvyat. Rispetto al brillante debutto di Suzuka, qualche passo indietro dunque se vogliamo essere ipercritici... La Lotus-Renault, invece, ha presentato il nuovo musetto non a forma di tricheco e Pastor Maldonado è tredicesimo.

Photo 4

Venerdì 31 ottobre 2014, libere 1

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W05) - 1'39"941 - 28 giri
2 - Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'40"233 - 32
3 - Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'40"319 - 27
4 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'40"887 - 33
5 - Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'40"987 - 29
6 - Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'41"065 - 27
7 - Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 1'41"463 - 20
8 - Felipe Nasr (Williams FW36-Mercedes) - 1'41"545 - 19
9 - Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'41"722 - 24
10 - Max Verstappen (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'41"785 - 32
11 - Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1'41"907 - 21
12 - Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) - 1'41"965 - 23
13 - Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) - 1'42"329 - 28
14 - Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - 1'42"333 - 23
15 - Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) - 1'42"359 - 23
16 - Esteban Gutierrez (Sauber C33-Ferrari) - 1'42"516 - 24
17 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'42"598 - 5
18 - Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) - 1'43"229 - 26
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar