formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
8 Set 2006 [9:08]

Australia in lutto: Peter Brock muore alla Targa West

Terribile notizia arriva dal Targa West Rally. Peter Brock, nove volte vincitore della 1000 Km di Bathurst, è rimasto ucciso mentre era alla guida di una Shelby Daytona Replica. Brock, che condivide con Mark Skaife la fama di miglior pilota australiano di tutti i tempi, aveva 61 anni e si era ritirato dall'attività a tempo pieno nel 1997, ma non aveva mai digerito la "pensione". Si era dedicato alla televisione, curando programmi sull'automobilismo, e non aveva mai abbandonato le corse del tutto. Nel 2002 e 2004 era ritornato alla 1000Km, mentre nel 2003 aveva centrato la vittoria nella 24 ore; The King Of The Mountain si era anche dedicato ed alcuni dei più particolari eventi nel panorama motoristico australiano, come la Targa Tasmania, e, in questi giorni, la Targa West. Tali gare permettono la partecipazione di quasi ogni genere di vettura dalle più moderne GT alle classiche del passato. Al Rally era presente anche Jim Richards (altra leggenda delle corse australiane), a bordo della stessa auto, una moderna reinterpretazione a motore Chevy della classica coupé USA. Gravemente ferito ma non in pericolo di vita il navigatore di Brock, Mick Hone.

Marco Cortesi
gdlracingTatuus