formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
24 Ott 2021 [8:50]

Autopolis - Gara
Vittoria della Honda, Quintarelli 3°

Marco Cortesi

Vittoria per distacco per Nirei Fukuzumi e Tomoki Nojiri. La coppia della Honda e del team ARTA, partita dal secondo posto, ha approfittato di un problema capitato ai poleman del team Mugen per prendere la vetta. Dopo che Toshiki Oyu si era arrestato nelle fasi iniziali, l'ex pilota F2 ha allungato e Nojiri non ha commesso errori, mentre i rivali lottavano tra loro in una giornata condizionata dalle temperature fredde che hanno fatto faticare le gomme.

Ad aiutare i vincitori, anche i 5" di stop&go imposti a quasi tutte le Toyota Supra per aver montato un nuovo motore, il terzo, dopo i problemi di affidabilità di Sugo. Il secondo posto è comunque andato a una Toyota di quelle che si erano fermate, grazie alla ridotta zavorra per il team Cerumo con Tachikawa-Ishiura. Quest'ultimo, nel finale ha compiuto un recupero impressionante, passando con facilità cinque avversari.

Podio per la Nissan di Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda. Nella prima parte di gara, Quintarelli si è portato dal quinto posto alla zona podio, mentre Matsuda, ritrovatosi quinto dopo le soste, ha passato sia la Honda Kunimitsu, sia la Toyota di Nakayama-Kovalainen. Dopo un tentativo troppo arrembante, risultato in un contatto , il pilota della NISMO ha avuto la meglio a 8 giri dalla fine. Miglioramenti importanti in particolare per le gomme Michelin, sempre un po' in difficoltà col freddo.

Buona anche la prova dell'altre GT-R con gomme francesi, quarta posto con Kohei Hirate per il team BMax andato all'attacco di Nakayama all'ultimo giro. Sesta piazza per Naoki Yamamoto e Tadasuke Makino, che hanno conquistato punti importantissimi nonostante zavorra e restrittore per i risultati precedenti. Con un bel vantaggio in classifica, e la riduzione delle zavorre per i prossimi round, le loro ambizioni di titolo hanno ricevuto un bel boost. All'ottavo posto la Honda di Tsukakoshi-Baguette, mentre gli altri contendenti in classifica Sekiguchi-Tsuboi si sono piazzati decimi.

Incredibile la "caduta" di Izawa-Otsu che, trovatisi al comando dopo la prima sosta, hanno trovato grandi difficoltà con le loro Dunlop, finendo undicesimi. Ha conquistato la vittoria in GT300 la Toyota Prius partita in pole con Yuhki Nakayama e Koki Saga. Prima vittoria per la vettura del team apr nella sua versione a motore anteriore.

Domenica 24 ottobre 2021, gara

1 - Nojiri-Fukuzumi (Honda NSX) – ARTA - 69 giri
2 - Tachikawa-Ishiura (Toyota Supra) – Cerumo - 28"548
3 - Matsuda-Quintarelli (Nissan GTR) – Nismo - 33"469
4 - Hirate-Chiyo (Nissan GTR) – Bmax - 40"700
5 - Nakayama-Kovalainen (Toyota Supra) - Sard - 43"636
6 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) – Kunimitsu - 44"080
7 - Matsushita-Hiramine (Nissan GTR) – Impul - 47"799
8 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real - 54"458
9 - Hirakawa-Fenestraz (Toyota Supra) – Tom’s - 62"817
10 - Sekiguchi-Tsuboi (Toyota Supra) – Tom’s - 72"309
11 - Oshima-Yamashita (Toyota Supra) – Cerumo - 72"606
12 - Izawa-Otsu (Honda NSX) – Nakajima - 81"749
13 - Kunimoto-Miyata (Toyota Supra) – Bandoh - 1 giro
14 - Takaboshi-Sasaki (Nissan GTR) – Kondo - 1 giro
15 - Oyu-Sasahara (Honda NSX) – Mugen - 48 giri

Il campionato
1. Yamamamoto 60; 2. Makino 57; 3. Tsukakoshi-Baguette 44. 4 Sekiguchi-Tsuboi 41; 5. Matsuda-Quintarelli 37.
TatuusDALLARA