formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
23 Ott 2021 [8:34]

Autopolis, qualifica: pole per Sasahara

Marco Cortesi

Pole position per la Honda Mugen nel sesto appuntamento del SuperGT, che si svolge nel sud del giappone ad Autopolis. La pista dell’isola di Kyushu ha visto Ukyo Sasahara chiudere al top nel Q2 con una vettura particolarmente leggera per via dei pochi punti conquistati finora. Sasahara, in coppia con Toshiki Oyu che aveva comandato il Q1, ha battuto la Toyota Supra di Kazuya Oshima, molto più “carica”, e le Honda dei team Nakajima e ARTA. Al quinto posto, gran risultato per Ronnie Quintarelli, unico rappresentante Nissan al Q2. Subito dietro di lui, Sacha Fenestraz, che finalmente è riuscito a fare il suo ingresso nella categoria dopo un lungo stop dovuto alle restrizioni ai viaggi. Top-8 anche per Bertrand Baguette e Heikki Kovalainen.

Di poco fuori dal Q2 la Nissan del team Kondo, con Daiki Sasaki escluso per tre centesimi e seguito dalla Toyota Cerumo di Hiroaki Ishiura. Tredicesimo posto per i leader di campionato Yamamoto-Makino con l’equivalente (in peso e restrittore) di 110 kg addizionali. Da segnalare il ritorno alla pole per la “stagionata” Toyota Prius apr con al volante Koki Saga.

Sabato 23 ottobre 2021, qualifica

1 - Oyu-Sasahara (Honda NSX) – Mugen - 1'31"770
2 - Oshima-Yamashita (Toyota Supra) – Cerumo - 1'31"777
3 - Izawa-Otsu (Honda NSX) – Nakajima - 1'32"068
4 - Nojiri-Fukuzumi (Honda NSX) – ARTA - 1'32"128
5 - Matsuda-Quintarelli (Nissan GTR) – Nismo - 1'32"335
6 - Hirakawa-Fenestraz (Toyota Supra) – Tom's - 1'32"728
7 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real - 1'32"828
8 - Nakayama-Kovalainen (Toyota Supra) - Sard - 1'33"078
9 - Takaboshi-Sasaki (Nissan GTR) – Kondo - 1’32”726
10 - Tachikawa-Ishiura (Toyota Supra) – Cerumo - 1’32”782
11 - Matsushita-Hiramine (Nissan GTR) – Impul - 1’32”853
12 - Sekiguchi-Tsuboi (Toyota Supra) – Tom’s - 1’33”012
13 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) – Kunimitsu - 1’33”070
14 - Kunimoto-Miyata (Toyota Supra) – Bandoh - 1’33”174
15 - Hirate-Chiyo (Nissan GTR) – Bmax - 1’33”333

TatuusDALLARA