Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
23 Ott 2021 [8:34]

Autopolis, qualifica: pole per Sasahara

Marco Cortesi

Pole position per la Honda Mugen nel sesto appuntamento del SuperGT, che si svolge nel sud del giappone ad Autopolis. La pista dell’isola di Kyushu ha visto Ukyo Sasahara chiudere al top nel Q2 con una vettura particolarmente leggera per via dei pochi punti conquistati finora. Sasahara, in coppia con Toshiki Oyu che aveva comandato il Q1, ha battuto la Toyota Supra di Kazuya Oshima, molto più “carica”, e le Honda dei team Nakajima e ARTA. Al quinto posto, gran risultato per Ronnie Quintarelli, unico rappresentante Nissan al Q2. Subito dietro di lui, Sacha Fenestraz, che finalmente è riuscito a fare il suo ingresso nella categoria dopo un lungo stop dovuto alle restrizioni ai viaggi. Top-8 anche per Bertrand Baguette e Heikki Kovalainen.

Di poco fuori dal Q2 la Nissan del team Kondo, con Daiki Sasaki escluso per tre centesimi e seguito dalla Toyota Cerumo di Hiroaki Ishiura. Tredicesimo posto per i leader di campionato Yamamoto-Makino con l’equivalente (in peso e restrittore) di 110 kg addizionali. Da segnalare il ritorno alla pole per la “stagionata” Toyota Prius apr con al volante Koki Saga.

Sabato 23 ottobre 2021, qualifica

1 - Oyu-Sasahara (Honda NSX) – Mugen - 1'31"770
2 - Oshima-Yamashita (Toyota Supra) – Cerumo - 1'31"777
3 - Izawa-Otsu (Honda NSX) – Nakajima - 1'32"068
4 - Nojiri-Fukuzumi (Honda NSX) – ARTA - 1'32"128
5 - Matsuda-Quintarelli (Nissan GTR) – Nismo - 1'32"335
6 - Hirakawa-Fenestraz (Toyota Supra) – Tom's - 1'32"728
7 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real - 1'32"828
8 - Nakayama-Kovalainen (Toyota Supra) - Sard - 1'33"078
9 - Takaboshi-Sasaki (Nissan GTR) – Kondo - 1’32”726
10 - Tachikawa-Ishiura (Toyota Supra) – Cerumo - 1’32”782
11 - Matsushita-Hiramine (Nissan GTR) – Impul - 1’32”853
12 - Sekiguchi-Tsuboi (Toyota Supra) – Tom’s - 1’33”012
13 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) – Kunimitsu - 1’33”070
14 - Kunimoto-Miyata (Toyota Supra) – Bandoh - 1’33”174
15 - Hirate-Chiyo (Nissan GTR) – Bmax - 1’33”333

TatuusDALLARA