FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
23 Ott 2021 [8:34]

Autopolis, qualifica: pole per Sasahara

Marco Cortesi

Pole position per la Honda Mugen nel sesto appuntamento del SuperGT, che si svolge nel sud del giappone ad Autopolis. La pista dell’isola di Kyushu ha visto Ukyo Sasahara chiudere al top nel Q2 con una vettura particolarmente leggera per via dei pochi punti conquistati finora. Sasahara, in coppia con Toshiki Oyu che aveva comandato il Q1, ha battuto la Toyota Supra di Kazuya Oshima, molto più “carica”, e le Honda dei team Nakajima e ARTA. Al quinto posto, gran risultato per Ronnie Quintarelli, unico rappresentante Nissan al Q2. Subito dietro di lui, Sacha Fenestraz, che finalmente è riuscito a fare il suo ingresso nella categoria dopo un lungo stop dovuto alle restrizioni ai viaggi. Top-8 anche per Bertrand Baguette e Heikki Kovalainen.

Di poco fuori dal Q2 la Nissan del team Kondo, con Daiki Sasaki escluso per tre centesimi e seguito dalla Toyota Cerumo di Hiroaki Ishiura. Tredicesimo posto per i leader di campionato Yamamoto-Makino con l’equivalente (in peso e restrittore) di 110 kg addizionali. Da segnalare il ritorno alla pole per la “stagionata” Toyota Prius apr con al volante Koki Saga.

Sabato 23 ottobre 2021, qualifica

1 - Oyu-Sasahara (Honda NSX) – Mugen - 1'31"770
2 - Oshima-Yamashita (Toyota Supra) – Cerumo - 1'31"777
3 - Izawa-Otsu (Honda NSX) – Nakajima - 1'32"068
4 - Nojiri-Fukuzumi (Honda NSX) – ARTA - 1'32"128
5 - Matsuda-Quintarelli (Nissan GTR) – Nismo - 1'32"335
6 - Hirakawa-Fenestraz (Toyota Supra) – Tom's - 1'32"728
7 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real - 1'32"828
8 - Nakayama-Kovalainen (Toyota Supra) - Sard - 1'33"078
9 - Takaboshi-Sasaki (Nissan GTR) – Kondo - 1’32”726
10 - Tachikawa-Ishiura (Toyota Supra) – Cerumo - 1’32”782
11 - Matsushita-Hiramine (Nissan GTR) – Impul - 1’32”853
12 - Sekiguchi-Tsuboi (Toyota Supra) – Tom’s - 1’33”012
13 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) – Kunimitsu - 1’33”070
14 - Kunimoto-Miyata (Toyota Supra) – Bandoh - 1’33”174
15 - Hirate-Chiyo (Nissan GTR) – Bmax - 1’33”333

TatuusDALLARA