GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
23 Ott 2021 [8:34]

Autopolis, qualifica: pole per Sasahara

Marco Cortesi

Pole position per la Honda Mugen nel sesto appuntamento del SuperGT, che si svolge nel sud del giappone ad Autopolis. La pista dell’isola di Kyushu ha visto Ukyo Sasahara chiudere al top nel Q2 con una vettura particolarmente leggera per via dei pochi punti conquistati finora. Sasahara, in coppia con Toshiki Oyu che aveva comandato il Q1, ha battuto la Toyota Supra di Kazuya Oshima, molto più “carica”, e le Honda dei team Nakajima e ARTA. Al quinto posto, gran risultato per Ronnie Quintarelli, unico rappresentante Nissan al Q2. Subito dietro di lui, Sacha Fenestraz, che finalmente è riuscito a fare il suo ingresso nella categoria dopo un lungo stop dovuto alle restrizioni ai viaggi. Top-8 anche per Bertrand Baguette e Heikki Kovalainen.

Di poco fuori dal Q2 la Nissan del team Kondo, con Daiki Sasaki escluso per tre centesimi e seguito dalla Toyota Cerumo di Hiroaki Ishiura. Tredicesimo posto per i leader di campionato Yamamoto-Makino con l’equivalente (in peso e restrittore) di 110 kg addizionali. Da segnalare il ritorno alla pole per la “stagionata” Toyota Prius apr con al volante Koki Saga.

Sabato 23 ottobre 2021, qualifica

1 - Oyu-Sasahara (Honda NSX) – Mugen - 1'31"770
2 - Oshima-Yamashita (Toyota Supra) – Cerumo - 1'31"777
3 - Izawa-Otsu (Honda NSX) – Nakajima - 1'32"068
4 - Nojiri-Fukuzumi (Honda NSX) – ARTA - 1'32"128
5 - Matsuda-Quintarelli (Nissan GTR) – Nismo - 1'32"335
6 - Hirakawa-Fenestraz (Toyota Supra) – Tom's - 1'32"728
7 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real - 1'32"828
8 - Nakayama-Kovalainen (Toyota Supra) - Sard - 1'33"078
9 - Takaboshi-Sasaki (Nissan GTR) – Kondo - 1’32”726
10 - Tachikawa-Ishiura (Toyota Supra) – Cerumo - 1’32”782
11 - Matsushita-Hiramine (Nissan GTR) – Impul - 1’32”853
12 - Sekiguchi-Tsuboi (Toyota Supra) – Tom’s - 1’33”012
13 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) – Kunimitsu - 1’33”070
14 - Kunimoto-Miyata (Toyota Supra) – Bandoh - 1’33”174
15 - Hirate-Chiyo (Nissan GTR) – Bmax - 1’33”333

TatuusDALLARA