formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
6 Nov 2021 [10:29]

Motegi, qualifica
Miyata nella doppietta Yokohama

Marco Cortesi

Pole di Ritomo Miyata nel penultimo appuntamento del SuperGT 2021. Il pilota del team Bandoh ha messo a segno il miglior tempo del Q2 precedendo la Nissan di Daiki Sasaki in una doppietta delle vetture gommate Yokohama (le uniche due in pista). Il compagno di Sasaki, Mitsunori Takaboshi, aveva centrato il miglior giro del Q1 a pari merito con Koudai Tsukakoshi, ma la Honda del team Real, successivamente guidata da Bertrand Baguette, non è andata oltre all’ottava posizione nel turno decisivo

Terzo posto per la Honda di Tomoki Nojiri e Nirei Fukuzumi, seguira da un’altra Nissan, quella Impul di Hiramine-Matsushita, mentre la top-5 è stata completata dalla Honda Mugen di Sasahara-Oyu. Sesto posto per Nakayama-Kovalainen, seguiti dal duo Quintarelli-Matsuda. La coppia della NISMO si è messa dietro tutti gli equipaggi che si trovano davanti nella rincorsa al titolo, mantenendo accese le speranze. Decimo posto per il leader della graduatoria (con notevole vantaggio) Yamamoto-Makino. In GT300, la pole è andata alla Honda NSX GT3 di Teppei Natori e Takashi Kobayashi.

Sabato 6 novembre 2021, qualifica

1 - Kunimoto-Miyata (Toyota Supra) – Bandoh - 1'35"893
2 - Takaboshi-Sasaki (Nissan GTR) – Kondo - 1'36"071
3 - Nojiri-Fukuzumi (Honda NSX) – ARTA - 1'36"162
4 - Matsushita-Hiramine (Nissan GTR) – Impul - 1'36"524
5 - Oyu-Sasahara (Honda NSX) – Mugen - 1'36"556
6 - Nakayama-Kovalainen (Toyota Supra) - Sard - 1'36"612
7 - Matsuda-Quintarelli (Nissan GTR) – Nismo - 1'37"305
8 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real - 1'37"484
9 - Oshima-Yamashita (Toyota Supra) – Cerumo - 1'37"068
10 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'37"101
11 - Izawa-Otsu (Honda NSX) – Nakajima - 1'37"194
12 - Hirakawa-Fenestraz (Toyota Supra) – Tom's - 1'37"254
13 - Hirate-Chiyo (Nissan GTR) – Bmax - 1'37"264
14 - Sekiguchi-Tsuboi (Toyota Supra) – Tom’s - 1'37"293
15 - Tachikawa-Ishiura (Toyota Supra) – Cerumo - 1'37"344
TatuusDALLARA