indycar

Indy Road - gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
6 Nov 2021 [10:29]

Motegi, qualifica
Miyata nella doppietta Yokohama

Marco Cortesi

Pole di Ritomo Miyata nel penultimo appuntamento del SuperGT 2021. Il pilota del team Bandoh ha messo a segno il miglior tempo del Q2 precedendo la Nissan di Daiki Sasaki in una doppietta delle vetture gommate Yokohama (le uniche due in pista). Il compagno di Sasaki, Mitsunori Takaboshi, aveva centrato il miglior giro del Q1 a pari merito con Koudai Tsukakoshi, ma la Honda del team Real, successivamente guidata da Bertrand Baguette, non è andata oltre all’ottava posizione nel turno decisivo

Terzo posto per la Honda di Tomoki Nojiri e Nirei Fukuzumi, seguira da un’altra Nissan, quella Impul di Hiramine-Matsushita, mentre la top-5 è stata completata dalla Honda Mugen di Sasahara-Oyu. Sesto posto per Nakayama-Kovalainen, seguiti dal duo Quintarelli-Matsuda. La coppia della NISMO si è messa dietro tutti gli equipaggi che si trovano davanti nella rincorsa al titolo, mantenendo accese le speranze. Decimo posto per il leader della graduatoria (con notevole vantaggio) Yamamoto-Makino. In GT300, la pole è andata alla Honda NSX GT3 di Teppei Natori e Takashi Kobayashi.

Sabato 6 novembre 2021, qualifica

1 - Kunimoto-Miyata (Toyota Supra) – Bandoh - 1'35"893
2 - Takaboshi-Sasaki (Nissan GTR) – Kondo - 1'36"071
3 - Nojiri-Fukuzumi (Honda NSX) – ARTA - 1'36"162
4 - Matsushita-Hiramine (Nissan GTR) – Impul - 1'36"524
5 - Oyu-Sasahara (Honda NSX) – Mugen - 1'36"556
6 - Nakayama-Kovalainen (Toyota Supra) - Sard - 1'36"612
7 - Matsuda-Quintarelli (Nissan GTR) – Nismo - 1'37"305
8 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real - 1'37"484
9 - Oshima-Yamashita (Toyota Supra) – Cerumo - 1'37"068
10 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'37"101
11 - Izawa-Otsu (Honda NSX) – Nakajima - 1'37"194
12 - Hirakawa-Fenestraz (Toyota Supra) – Tom's - 1'37"254
13 - Hirate-Chiyo (Nissan GTR) – Bmax - 1'37"264
14 - Sekiguchi-Tsuboi (Toyota Supra) – Tom’s - 1'37"293
15 - Tachikawa-Ishiura (Toyota Supra) – Cerumo - 1'37"344
TatuusDALLARA