formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
19 Mag 2025 [10:48]

Autopolis, gara
Tsuboi torna al successo

Davide Attanasio

La gara numero 100 della Super Formula (sotto l'attuale denominazione) ha visto Sho Tsuboi (Tom's) tornare al successo dopo un inizio di stagione molto diverso da come ci aveva abituato. Campione in carica della serie, il 29enne di Kawagoe - saranno 30 il 21 maggio - era reduce da due quarti posti, un secondo e un ritiro ma ad Autopolis, autodromo del Giappone meridionale che quest'anno di anni ne compie 35, è riuscito a incastrare tutti i tasselli al posto giusto, risultando essere il migliore in un fine settimana che, di canonico, non ha avuto davvero nulla.

Sita in una zona montagnosa, infatti, nella giornata di sabato la pista era stata sommersa da una coltre di nebbia (foto sotto) che aveva reso impossibile disputare sia il primo turno di libere che la qualifica. Di conseguenza, essendo questo l'unico round con quello di Sugo (9-10 agosto) a non avere la doppia gara, è stato deciso di cancellare la seconda sessione di libere domenicale lasciando ai piloti e alle squadre un unico turno di qualifica, della durata di 40 minuti, con la gara rimasta al suo posto nella speranza che le cose, come poi è effettivamente stato, potessero migliorare.



Tsuboi, quindi, partito quinto, si è subito portato secondo alle spalle del pole-sitter Tomoki Nojiri e davanti ad Ayumu Iwasa. Quest'ultimo è poi stato il primo del terzetto a effettuare il pit-stop (giro 14). Malgrado un errore nel fissaggio della posteriore sinistra (rivelatosi fatale), il pilota del team Mugen sarebbe poi riuscito a far funzionare l'undercut sfruttando gomme più calde. Allo stesso modo del compagno, però, neppure la sosta di Nojiri (giro 18) era stata fortunata; questo aveva permesso a Tsuboi (ai box nella stessa tornata) di recuperare tempo sorpassandolo attimi dopo. 

Dopo l'incidente di Zak O'Sullivan, inghiaiatosi a metà gara, e la relativa safety-car, l'azione è ripresa con ancora 17 giri da effettuare. Ecco, però, il colpo di scena: Iwasa rallenta di colpo - colpevole, probabilmente, il dado della posteriore sinistra. Un autostrada per Tsuboi, che con Nojiri alle calcagna aveva tutto da perdere e niente da guadagnare. Ma non si è campioni per caso. Saper sfruttare gli eventi è una caratteristica di chi ha vinto molto. Lui, che di campionati (tra F4, Super Taikyu, F3, Super GT e SFormula) ne ha incamerati 10, lo sa fare molto bene.



Un trionfo che, oltre a regalargli 20 punti e il terzo posto nella classifica piloti, ha rotto l'invidiabile striscia del team Dandelion. Né Tadasuke Makino, sesto e bravo a limitare i danni - ora è lui il nuovo leader - né Kakunoshin Ohta, autore di una brutta partenza, sono stati davvero nella lotta che conta. Kenta Yamashita (Kondo), terzo, Ren Sato (Nakajima), quarto, e Sena Sakaguchi (Cerumo/Inging), quinto, hanno ottimamente sfruttato la safety-car ottenendo risultati di prestigio. A punti anche Kamui Kobayashi, tornato in azione dopo l'assenza forzata di Motegi causa WEC.

Oliver Rasmussen (Impul), di nuovo in macchina e al debutto per così dire ufficiale dopo il brutto incidente del primo round di Suzuka che lo aveva costretto a stare ai box per un paio di mesi, ha potuto finalmente saggiare la competitività della categoria. Penultimo in qualifica alle spalle della sola Juju Noda, in gara è riuscito ad agguantare la 14esima posizione. Un punto di partenza. Si è confermato sul pezzo Igor Fraga (Nakajima), mentre sono da sottolineare i migliori piazzamenti stagionali per Mitsunori Takaboshi, 11esimo, e Kazuto Kotaka, 12esimo. Male Sacha Fenestraz.

Domenica 18 maggio 2025, gara


1 - Sho Tsuboi (Dallara-Toyota) - Tom's - 41 giri in 1.07'24"070
2 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Mugen - 1"104
3 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 4"394
4 - Ren Sato (Dallara-Honda) - Nakajima - 6"272
5 - Sena Sakaguchi (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 13"283
6 - Tadasuke Makino (Dallara-Honda) - Dandelion - 31"869
7 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - KCMG - 33"294
8 - Igor Omura Fraga (Dallara-Honda) - Nakajima - 34"752
9 - Nirei Fukuzumi (Dallara-Toyota) - KCMG - 35"866
10 - Toshiki Oyu (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 36"194
11 - Mitsunori Takaboshi (Dallara-Toyota) - Impul - 36"699
12 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - TGM - 37"086
13 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Honda) - Dandelion - 39"122
14 - Oliver Rasmussen (Dallara-Toyota) - Impul - 42"345
15 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Rookie - 43"464
16 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - TGM - 44"342
17 - Sacha Fenestraz (Dallara-Toyota) - Tom's - 45"680
18 - Atsushi Miyake (Dallara-Honda) - Three Bond - 48"488
19 - Juju Noda (Dallara-Honda) - Triple Tree - 54"233
20 - Syun Koide (Dallara-Honda) - B-Max - 57"469

Ritirati
Ayumu Iwasa
Zak O'Sullivan

Il campionato
1.Makino 65 punti; 2.Ohta 61; 3.Tsuboi 51; 4.Iwasa 41; 5.Nojiri 39; 6.Sato 24; 7.Fraga 23; 8.Yamashita, Sakaguchi 22; 10.K.Kobayashi 13; 11.Fenestraz 11; 12.Oyu 9; 13.Fukuzumi 8; 14.Oshima 7; 15.O'Sullivan, Nonaka, Koide 3.

I punti Super Formula sono così assegnati: 20, 15, 11, 8, 6, 5, 4, 3, 2, 1 per i primi dieci di ogni gara; 3, 2, 1 per i primi tre della qualifica.

Domenica 18 maggio 2025, qualifica

1 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Mugen - 1'26"757
2 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'26"803
3 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'26"928
4 - Nirei Fukuzumi (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'27"020
5 - Sho Tsuboi (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'27"061
6 - Igor Omura Fraga (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'27"101
7 - Ayumu Iwasa (Dallara-Honda) - Mugen - 1'27"204
8 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'27"250
9 - Sacha Fenestraz (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'27"376
10 - Ren Sato (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'27"433
11 - Zak O'Sullivan (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'27"537
12 - Sena Sakaguchi (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'27"670
13 - Tadasuke Makino (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'27"749
14 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Rookie - 1'28"065
15 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - TGM - 1'28"196
16 - Syun Koide (Dallara-Honda) - B-Max - 1'28"253
17 - Mitsunori Takaboshi (Dallara-Toyota) - Impul - 1'28"268
18 - Atsushi Miyake (Dallara-Honda) - Three Bond - 1'28"292
19 - Toshiki Oyu (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'28"305
20 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - TGM - 1'28"419
21 - Oliver Rasmussen (Dallara-Toyota) - Impul - 1'29"061
22 - Juju Noda (Dallara-Honda) - Triple Tree - 1'31"118