formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
5 Giu 2011 [11:57]

Autopolis, libere 2: Caldarelli mago della pioggia

Antonio Caruccio

Arrivano all’alba ottime notizie per i colori italiani dalla Formula Nippon. Sotto il diluvio caduto ad Autopolis, teatro del secondo round della stagione 2011, Andrea Caldarelli ha conquistato il miglior tempo nel secondo turno di prove libere che precede la corsa. Il ventunenne abruzzese del team Kondo ha portato la propria Swift-Toyota ad occupare la prima posizione con il tempo di 1’47”989, ottenuto con 1”274 di vantaggio su Kohei Hirate, che ha concluso al secondo posto. Terzo tempo per il poleman Kuodai Tsukakoshi. Un errore nel primo giro ha visto Koki Saga sbattere contro il muro, non potendo più prendere parte alle prove e provocando la bandiera rossa.

Nella foto, Andrea Caldarelli

Domenica 5 giugno 2011, libere 2

1 - Andrea Caldarelli (Swift-Toyota) – Kondo – 1’47”989
2 - Kohei Hirate (Swift-Toyota) - Impul - 1'49"263
3 - Koudai Tsukakoshi (Swift-Honda) – Dandelion – 1’49”625
4 - Kazuki Nakajima (Swift-Toyota) – Tom’s - 1’49”952
5 - Takuya Izawa (Swift-Honda) - Dandelion - 1'50"908
6 - Takuto Iguchi (Swift-Toyota) - Tom's - 1'52"069.
7 - Kazuya Oshima (Swift-Toyota) – Le Mans - 1'52"264
8 - Naoki Yamamoto (Swift-Honda) - Nakajima - 1'52"352
9 - Joao Paulo De Oliveira (Swift-Toyota) - Impul - 1'52"645
10 - Hiroaki Ishiura (Swift-Toyota) - Kygnus - 1'53"382
11 - Yuji Kunimoto (Swift-Toyota) - Cerumo - 1'53"418
12 - Alexandre Imperatori (Swift-Toyota) – KCMG – 1’53”892.
13 - Takashi Kogure (Swift-Honda) - Nakajima - 1'54"344
14 - Takashi Kobayashi (Swift-Honda) – Real - 1’55”973
16 - Daisuke Nakajima (Swift-Honda) – Nakajima – 1’56”522
17 - Koki Saga (Swift-Toyota) – Le Beausset – Senza Tempo