formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
13 Set 2014 [19:22]

Autopolis, qualifica: Yamamoto in pole

Marco Cortesi

Pole position all'ultimo minuto per Naoki Yamamoto ad Autopolis nel quinto round della Super Formula giapponese 2014. Il campione in carica è riuscito ad imporsi, mettendo fine ad un periodo difficile per i piloti motorizzati Honda e precedendo Yuji Kunimoto. Il giro veloce gli è valso anche il record della pista. In terza piazza André Lotterer, di ritorno dopo l'esperienza in Formula 1, che fino alle ultime battute sembrava il favorito per il miglior tempo. Insieme a lui protagonista del Q1, il compagno Kazuki Nakajima ha terminato con un posto in quarta fila.

Fuori dal Q3 il leader del campionato Joao Paulo de Oliveira, mentre, autore di un gran botto all'uscita dell'ultima curva in Q1, Narain Karthikeyan non ha segnato alcun tempo uscendo comunque illeso dalla sua Dallara. Nona fila per Vitantonio Liuzzi.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) – Mugen - 1'26"469 - Q3
Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) – Cerumo/Inging - 1'26"535 - Q3
2. fila
Andre Lotterer (Dallara-Toyota) – Tom's - 1'26"569 - Q3
Koudai Tsukakoshi (Dallara-Honda) – Real - 1'26"646 - Q3
3. fila
Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) – Dandelion - 1'26"735 - Q3
Loic Duval (Dallara-Toyota) – LeMans - 1'26"787 - Q3
4. fila
Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) – Tom's - 1'26"875 - Q3
Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) – LeMans - 1'27"124 - Q3
5. fila
Joao Paulo de (Dallara-Toyota) Oliveira – Impul - 1'27"381 - Q2
James Rossiter (Dallara-Toyota) – Kondo - 1'27"721 - Q2
6. fila
Takashi Kogure (Dallara-Honda) – Nakajima - 1'27"932 - Q2
Hideki Mutoh (Dallara-Honda) – Dandelion - 1'27"995 - Q2
7. fila
Daisuke Nakajima (Dallara-Honda) – Nakajima - 1'28"039 - Q2
Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) – Cerumo/Inging - s.t. - Q2
8. fila
Yuhki Nakayama (Dallara-Honda) – Mugen - 1'28"574 - Q1
Yuichi Nakayama (Dallara-Toyota) – KCMG - 1'29"171 - Q1
9. fila
Koki Saga (Dallara-Toyota) – Le Beausset - 1'29"712 - Q1
Vitantonio Liuzzi (Dallara-Honda) – Real - 1'30"436 - Q1
10. fila
Narain Karthikeyan (Dallara-Toyota) – Impul - senza tempo - Q1